Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg, un argomento che ha catturato l'attenzione di ricercatori, filosofi, scienziati e del grande pubblico. Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg è oggetto di dibattito e studio da secoli e la sua rilevanza nella società contemporanea è innegabile. Dai suoi impatti sulla tecnologia e sulla scienza, alle sue implicazioni sulla cultura e sull’arte, Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg ha dimostrato di essere un fenomeno sfaccettato che merita la nostra attenzione. In questo articolo analizzeremo le diverse sfaccettature di Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg, esaminando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sul mondo moderno. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso le complessità di Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg!

 Bene protetto dall'UNESCO
Memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iv) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1996
Scheda UNESCO(EN) Luther Memorials in Eisleben and Wittenberg
(FR) Scheda

I memoriali di Lutero a Eisleben e Wittenberg sono un termine collettivo per designare i luoghi storici di attività del riformatore Martin Lutero, che si trovano nelle città di Lutero di Lutherstadt Eisleben e Wittenberg. Sono stati inseriti nella lista del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1996.[1] Sono anche elencati nel libro blu del governo federale e sono tra i fari culturali in Germania. Quattro dei sei siti del patrimonio mondiale appartengono alla Luther Memorials Foundation in Sassonia-Anhalt, istituita nel 1997.

Siti del patrimonio mondiale a Lutherstadt Eisleben

Il patrimonio mondiale a Lutherstadt Eisleben comprende:

Siti del patrimonio mondiale a Lutherstadt Wittenberg

Il patrimonio mondiale a Lutherstadt Wittenberg comprende:

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni