Paavo Haavikko

Nel mondo di oggi, Paavo Haavikko è un argomento che ha assunto grande rilevanza in vari ambiti. Dal livello personale a quello professionale, Paavo Haavikko ha generato un ampio interesse e dibattito nella società. Il suo impatto può essere osservato in diversi settori, dalla politica alla tecnologia, passando per l’istruzione e la cultura. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Paavo Haavikko, analizzando la sua influenza sulla vita quotidiana e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, affronteremo le possibili implicazioni che Paavo Haavikko potrebbe avere sulla società, nonché le opportunità e le sfide che presenta.

Paavo Juhani Haavikko

Paavo Juhani Haavikko (Helsinki, 25 gennaio 1931Helsinki, 6 ottobre 2008) è stato un poeta e drammaturgo finlandese.

Vincitore del Neustadt International Prize for Literature nel 1984 - primo finlandese e primo scandinavo - e nel 1993 dello Svenska Akademiens nordiska pris - secondo autore finlandese. Dal 1967 al 1983 è stato direttore letterario dell'Otava - una delle principali case editrici finlandesi

Biografia

Opere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN19678565 · ISNI (EN0000 0001 1748 3297 · LCCN (ENn79074435 · GND (DE118972960 · BNF (FRcb119066390 (data) · J9U (ENHE987011066511605171 · NSK (HR000011576