Oggi vogliamo parlare di Otite. È una questione che riguarda tutti noi, poiché ha un impatto diretto sulle nostre vite. Otite è un argomento che è stato presente nel corso della storia e ha suscitato infiniti dibattiti e riflessioni, sia in ambito accademico che nella società in generale. È un argomento che non lascia nessuno indifferente, poiché le sue implicazioni sono diverse e le sue conseguenze possono essere significative. Pertanto, è importante dedicare tempo e impegno alla comprensione e all'analisi di Otite, al fine di prendere decisioni informate e contribuire al dibattito su questo argomento molto rilevante.
Otite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 380.10 |
MeSH | D010031 |
MedlinePlus | 001336 |
L'otite è un'infiammazione a livello auricolare, il cui decorso è acuto oppure cronico in base alla frequenza e gravità.[1] A seconda della parte dell'orecchio colpita si distingue in interna, media o esterna.[2]
In rapporto ai sintomi rilevati, le principali terapie per l'otite sono:
Una grave incidenza dell'otite può causare patologie quali la sordità.[5]
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 4520 · LCCN (EN) sh99005626 · BNF (FR) cb123657726 (data) · J9U (EN, HE) 987007549338805171 |
---|