Adrenalite

In questo articolo analizzeremo l'impatto di Adrenalite sulla società contemporanea. Data l’attualità di questo argomento oggi, è fondamentale comprendere le implicazioni che Adrenalite ha in vari ambiti, come l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia. Nelle prossime righe esamineremo come Adrenalite ha trasformato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda, nonché le sue conseguenze a lungo termine. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di far luce sulle dinamiche che Adrenalite ha generato e sulle possibili soluzioni alle sfide che pone.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Adrenalite
Specialitàendocrinologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10E27.8

L'adrenalite è l'infiammazione di una o entrambe le ghiandole surrenali. Il suo verificarsi può comportare insufficienza di adrenalina o noradrenalina. Tra i vari tipi possono essere distinte l'adrenalite autoimmune, una delle principali cause di malattia di Addison.[1]

Note

  1. ^ Brandão Neto RA e de Carvalho JF, Diagnosis and classification of Addison's disease (autoimmune adrenalitis), in Autoimmun Rev, vol. 13, n. 4-5, 2014, pp. 408-11, DOI:10.1016/j.autrev.2014.01.025, PMID 24424183.

Voci correlate