In questo articolo affronteremo il tema Nokia 5233, che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Nokia 5233 è un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e società in generale per la sua rilevanza e impatto oggi. Nel corso degli anni Nokia 5233 è stata oggetto di studi, ricerche e analisi che hanno fatto luce sulle sue implicazioni e conseguenze in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo senso, si intende esplorare a fondo il significato, l'origine, l'impatto e le possibili soluzioni legate a Nokia 5233, al fine di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Nokia 5233 RM-588 | |
---|---|
![]() | |
Produttore | Nokia |
Inizio vendita | 2009 |
Predecessore | Nokia 5230 |
Successore | Nokia C5-03 |
Comunicazione | |
Reti | GSM e UMTS |
Connettività | Bluetooth e USB |
Software | |
Sistema operativo | Symbian OS |
Suonerie | Polifoniche |
Fotocamere | |
Posteriore | 2.0 megapixel |
Hardware | |
SoC | ARM 434 MHz |
Archiviazione | 80 MB espandibile con MicroSD fino a 16 GB |
Input | Touch screen |
Display | |
Tipo | 3,2 pollici, 360 x 640 pixel a 16 milioni di colori |
Touchscreen | Si |
Altro | |
Dimensioni | 111 x 51,7 x 15,5 mm |
Peso | 115 g |
Il Nokia 5233 è uno smartphone prodotto dall'azienda finlandese Nokia e messo in commercio nel 2009. Utilizza la tecnologia touch screen ed è un modello molto simile al predecessore.