Oggi voglio parlare di Nazionale olimpica di calcio dell'Algeria. Questo argomento è estremamente rilevante oggi, poiché ha un impatto significativo sulla vita delle persone. Per anni Nazionale olimpica di calcio dell'Algeria è stato oggetto di dibattito e analisi, generando opinioni divise tra gli esperti e la società in generale. È per questo motivo che ritengo importante approfondire questo argomento, per comprenderne meglio l’importanza e le possibili ricadute in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e prove relative a Nazionale olimpica di calcio dell'Algeria, al fine di fornire una visione completa della sua portata e significato.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FAF Fédération algérienne de football |
Confederazione | CAF |
ALG | |
Soprannome | Les Fennecs (Le volpi del deserto) Les Renards (Le volpi) |
Selezionatore | - |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Tripoli, Libia, 12 novembre 1967 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() Algeri, Algeria, 14 giugno 2003 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Minsk, Unione Sovietica, 27 luglio 1980 ![]() ![]() Kampala, Uganda, 28 maggio 1983 ![]() ![]() Johannesburg, Sudafrica, 21 dicembre 2003 | |
Giochi olimpici | |
Partecipazioni | 2 (esordio: 1980) |
Miglior risultato | Quarti di finale nel 1980 |
La Nazionale olimpica algerina di calcio è la rappresentativa calcistica dell'Algeria che rappresenta l'omonimo stato ai Giochi olimpici.
La nazionale olimpica dell'Algeria ha esordito ai giochi olimpici nel 1980. In quell'edizione arrivò seconda nella fase a gruppi dietro alla Germania Est, grazie ad una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. Verrà però eliminata ai quarti di finale dalla Jugoslavia perdendo 3-0. Nell'edizione di Ri o 2016 finisce all'ultimo posto del girone con 1 punto.
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1952 | Helsinki | Non partecipante | - | - | - | - |
1956 | Melbourne | Non partecipante | - | - | - | - |
1960 | Roma | Non partecipante | - | - | - | - |
1964 | Tokyo | Non partecipante | - | - | - | - |
1968 | Città del Messico | Non qualificata | - | - | - | - |
1972 | Monaco di Baviera | Non qualificata | - | - | - | - |
1976 | Montréal | Non qualificata | - | - | - | - |
1980 | Mosca | Quarti di finale | 1 | 1 | 2 | 4:5 |
1984 | Los Angeles | Non qualificata | - | - | - | - |
1988 | Seul | Non qualificata | - | - | - | - |
1992 | Barcellona | Non qualificata | - | - | - | - |
1996 | Atlanta | Non qualificata | - | - | - | - |
2000 | Sydney | Non qualificata | - | - | - | - |
2004 | Atene | Non qualificata | - | - | - | - |
2008 | Pechino | Non qualificata | - | - | - | - |
2012 | Londra | Non qualificata | - | - | - | - |
2016 | Rio de Janeiro | Primo turno | 0 | 1 | 2 | 4:6 |
2020 | Tokyo | Non qualificata | - | - | - | - |