In questo articolo affronteremo il problema di Ali Fergani da una prospettiva completa e dettagliata. Ali Fergani è un argomento di grande attualità e interesse oggi, poiché ha un impatto diretto sulla vita delle persone e su diversi aspetti della società. In questo testo analizzeremo gli aspetti più rilevanti legati a Ali Fergani, dalla sua origine e storia fino al suo impatto oggi. Inoltre, esploreremo diversi approcci e opinioni su Ali Fergani con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo affascinante argomento.
Ali Fergani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1986 - giocatore 2005 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ali Fergani (Onnaing, 21 settembre 1952) è un allenatore di calcio ed ex calciatore algerino, di ruolo centrocampista.
Con la Nazionale algerina ha preso parte ai Mondiali 1982 disputandovi 3 partite.
Era l'allenatore della Nazionale nel 1990, quando vinse la Coppa d'Africa.