Hocine Benmiloudi

In questo articolo esploreremo a fondo Hocine Benmiloudi e tutti gli aspetti che lo circondano. Che si parli del suo impatto sulla società, delle sue implicazioni sulla vita quotidiana o della sua rilevanza nella storia, Hocine Benmiloudi è un argomento affascinante che merita tutta la nostra attenzione. In questo senso approfondiremo il suo significato, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono su Hocine Benmiloudi. Inoltre, esamineremo come Hocine Benmiloudi ha influenzato diverse generazioni e come continua ad essere rilevante in un mondo in continua evoluzione. Preparati a intraprendere un viaggio di conoscenza e scoperta su Hocine Benmiloudi.

Hocine Benmiloudi
NazionalitàAlgeria (bandiera) Algeria
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
????-1981CM Belcourt? (?)
Nazionale
1979-1980Algeria (bandiera) Algeria6 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Hocine Benmiloudi (El Madania, 31 gennaio 1955Algeri, 5 novembre 1981) è stato un calciatore algerino, di ruolo attaccante.

Carriera

È deceduto il 5 novembre 1981, all'età di 26 anni, durante un match di campionato contro l'USM Aïn Beïda per cause naturali dopo essersi accasciato a terra sul terreno di gioco.[1]

Con la nazionale algerina ha preso parte alla Coppa d'Africa 1980.

Note

  1. ^ 30 سنة على رحيل اللاعب حسين بن ميلودي, su elkhabar.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2013).

Collegamenti esterni