Nel mondo di oggi, Mohamed Khedis è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, alla cultura e alla società in generale. Mohamed Khedis ha generato un dibattito appassionato e ha innescato una serie di indagini e studi alla ricerca di risposte e soluzioni. Fin dalla sua nascita, Mohamed Khedis ha suscitato interesse e polemiche e ha messo alla prova il modo in cui percepiamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Mohamed Khedis, esaminandone le molteplici sfaccettature e il suo potenziale impatto in futuro.
Mohamed Khedis | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 176 cm | ||||||
Peso | 77 kg | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Difensore | ||||||
Termine carriera | 1980 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Mohamed Khedis (Algeri, 29 febbraio 1952 – Algeri, 26 agosto 2008) è stato un calciatore algerino, di ruolo difensore.
È deceduto il 26 agosto 2008 a causa di un attacco cardiaco.[1][2]
Ha sempre giocato tutta la carriera per l'Hussein-Dey, in Algeria.
Con la Nazionale algerina ha collezionato 49 presenze, tra il 1972 e il 1980.