Nazionale maschile di pallamano della Polonia

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Nazionale maschile di pallamano della Polonia, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Nazionale maschile di pallamano della Polonia ha generato dibattiti, controversie e grande interesse in vari campi, sia nella scienza, nella cultura, nella politica o nella società in generale. Nel corso degli anni, Nazionale maschile di pallamano della Polonia si è evoluto e ha influenzato la vita delle persone in modi diversi, diventando un fenomeno che merita di essere analizzato e compreso a fondo. In questa ricerca analizzeremo le diverse sfaccettature e prospettive di Nazionale maschile di pallamano della Polonia, con l’obiettivo di fare luce su questo argomento così attuale oggi.

Polonia (bandiera)
Polonia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Pallamano
FederazioneZPRP
ConfederazioneEHF
Codice CIOPOL
SelezionatorePolonia (bandiera) Marcin Lijewski
Record presenzeSławomir Szmal (298)
CapocannoniereJerzy Klempel (1170)
Ranking IHFRanking
Esordio internazionale
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia-Polonia (bandiera) Polonia 13-21
Zagabria, 21 febbraio 1957
Giochi olimpici
Partecipazioni5 (esordio: 1972)
Miglior risultatoBronzo Bronzo nel 1976
Campionato del mondo
Partecipazioni16 (esordio: 1958)
Miglior risultatoArgento Secondo posto nel 2007
Campionati europei
Partecipazioni8 (esordio: 2002)
Miglior risultato4º posto nel 2010
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2014

La nazionale di pallamano maschile della Polonia è la rappresentativa pallamanistica maschile della Polonia ed è posta sotto l'egida della Federazione polacca di pallamano (Związek Piłki Ręcznej w Polsce) e rappresenta il paese nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Nel suo palmarès vanta un bronzo olimpico e tre podi ai campionati mondiali.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Competizioni principali

  • 1936: non qualificata
  • 1972: 10º posto
  • 1976: 3º posto
  • 1980: 7º posto
  • 1984: non qualificata
  • 1988: non qualificata
  • 1992: non qualificata
  • 1996: non qualificata
  • 2000: non qualificata
  • 2004: non qualificata
  • 2008: 5º posto
  • 2012: non qualificata
  • 2016: 4º posto
  • 2020: non qualificata
  • 2024: non qualificata

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni