In questo articolo esploreremo l'argomento Squadra polacca di Fed Cup e il suo impatto sulla nostra società contemporanea. Squadra polacca di Fed Cup è una skin che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati e la sua rilevanza è cresciuta solo negli ultimi anni. In questo articolo esamineremo diversi aspetti di Squadra polacca di Fed Cup, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di far luce su questo argomento e fornire ai nostri lettori una comprensione più profonda di Squadra polacca di Fed Cup e della sua importanza nel mondo moderno.
Polonia | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Tomasz Wiktorowski |
Ranking ITF | 17ª (13 novembre 2023) |
Anno di debutto | 1966 |
Edizioni disputate | 34 |
Incontri giocati (V-P) | 111 (58-53) |
Anni nel World Group | 14 (5-14) |
Trofei vinti | 0 |
Finali perse | 0 |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | A. Radwańska (42-11) |
Vittorie singolare | A. Radwańska (34-9) |
Vittorie doppio | A. Rosolska (21-10) |
Doppio più vincente | A. Rosolska & K. Jans (14-7) |
Incontri giocati | A. Radwańska (35) |
Edizioni giocate | A. Rosolska (11) |
Dati aggiornati al 21 aprile 2015 |
La squadra polacca di Fed Cup rappresenta la Polonia nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Polski Związek Tenisowy.
La squadra partecipa alla competizione dal 1966, e ad oggi il suo miglior risultato consiste nel raggiungimento dei quarti di finale nell'edizione del 1992.
= Incontro del Gruppo Mondiale
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo Mondiale II | 6-7 febbraio | Bydgoszcz (POL) | ![]() |
2–3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 24-25 aprile | Sopot (POL) | ![]() |
1–4 | Sconfitta | |
2011 | Gruppo I, Fase a gironi | 2 febbraio | Eilat (ISR) | ![]() |
1–2 | Sconfitta |
3 febbraio | ![]() |
2–1 | Vittoria | |||
4 febbraio | ![]() |
2–1 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 5 febbraio | ![]() |
0–2 | Sconfitta | ||
2012 | Gruppo I, Fase a gironi | 1º febbraio | Eilat (ISR) | ![]() |
3–0 | Vittoria |
2 febbraio | ![]() |
3–0 | Vittoria | |||
3 febbraio | ![]() |
2–1 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 4 febbraio | ![]() |
1–2 | Sconfitta | ||
2013 | Gruppo I, Fase a gironi | 6 febbraio | Eilat (ISR) | ![]() |
2–1 | Vittoria |
7 febbraio | ![]() |
3–0 | Vittoria | |||
8 febbraio | ![]() |
2–1 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 9 febbraio | ![]() |
2–1 | Vittoria | ||
Spareggi Gruppo Mondiale II | 20-21 aprile | Koksijde (BEL) | ![]() |
4–1 | Vittoria | |
2014 | Gruppo Mondiale II | 8-9 febbraio | Borås (SWE) | ![]() |
3 – 2 | Vittoria |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 19-20 aprile | Barcellona (ESP) | ![]() |
3 – 2 | Vittoria | |
2015 | ![]() |
7-8 febbraio | Cracovia (POL) | ![]() |
0 – 4 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 18-19 aprile | Zielona Góra (POL) | ![]() |
2 – 3 | Sconfitta |