Nell'articolo che presentiamo oggi, approfondiremo l'affascinante mondo di Nazionale di atletica leggera della Polonia. Nel corso della storia, Nazionale di atletica leggera della Polonia ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia, Nazionale di atletica leggera della Polonia ha lasciato il segno in innumerevoli aree. In questo senso esploreremo diversi aspetti di Nazionale di atletica leggera della Polonia, la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza sul mondo moderno e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la storia e l'impatto di Nazionale di atletica leggera della Polonia sulla nostra società.
Sport | Atletica leggera |
---|---|
Federazione | PZLA |
Confederazione | EAA |
Codice CIO | POL |
Giochi olimpici | |
Partecipazioni | 22 (esordio: 1924) |
Miglior risultato | 4 - 2 - 3 (2020) |
Medaglie | (29 - 20 - 17) |
Campionati mondiali | |
Partecipazioni | 18 (esordio: 1976) |
Miglior risultato | 3 - 1 - 4 (2015) |
Medaglie | (19 - 15 - 25) |
Campionati mondiali indoor | |
Partecipazioni | 18 (esordio: 1985) |
Miglior risultato | 2 - 2 - 1 (2018) |
Medaglie | (5 - 12 - 16) |
Campionati europei | |
Partecipazioni | 24 (esordio: 1934) |
Miglior risultato | 8 - 2 - 2 (1958) |
Medaglie | (54 - 52 - 61) |
Campionati europei indoor | |
Partecipazioni | ? (esordio: 1967) |
Medaglie | (67 - 56 - 75) |
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2022 |
La nazionale di atletica leggera della Polonia è la rappresentativa della Polonia nelle competizioni internazionali di atletica leggera riservate alle selezioni nazionali.
La nazionale polacca di atletica leggera vanta 22 partecipazioni ai Giochi olimpici estivi su 29 edizioni disputate,[1] con un bottino di 29 medaglie d'oro, 20 d'argento e 17 di bronzo.[2]
L'atleta polacco più medagliato alle Olimpiadi è la velocista e lunghista Irena Szewińska, che in carriera ha conquistato 7 medaglie olimpiche, di cui tre d'oro, due d'argento e due di bronzo[2] tra il 1964 e il 1980.
Per quanto riguarda il bilancio della Polonia ai Mondiali, essa occupa l'11ª posizione nel medagliere della competizione outdoor, mentre è in 24ª posizione in quello delle gare al coperto. Relativamente ai campionati continentali, agli Europei la Polonia è posizionata al 6º posto del medagliere generale.