Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Campionati europei di atletica leggera 1958. Che tu stia cercando informazioni su questo argomento, cercando di capirne l'importanza oggi, o semplicemente desideri scoprire qualcosa di nuovo, sei arrivato nel posto giusto. Nelle prossime righe esploreremo diversi aspetti legati a Campionati europei di atletica leggera 1958, dalla sua storia alle sue applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni. Preparati a immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta che ti lascerà con una prospettiva rinnovata su Campionati europei di atletica leggera 1958. Non perderlo!
I VI campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Stoccolma, in Svezia, dal 19 al 24 agosto 1958 all'Olympiastadion[1][2]
Nazioni partecipanti
Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.
Risultati
Uomini
Specialità
|
Oro
|
Prestazione
|
Argento
|
Prestazione
|
Bronzo
|
Prestazione
|
Corse piane
|
100 metri
|
Armin Hary
Germania Ovest |
10"3
|
Manfred Germar
Germania Ovest |
10"4
|
Peter Radford
Gran Bretagna |
10"4
|
200 metri
|
Manfred Germar
Germania Ovest |
21"0
|
David Segal
Gran Bretagna |
21"3
|
Jocelyn Delecour
Francia |
21"3
|
400 metri
|
John Wrighton
Gran Bretagna |
46"3
|
John Salisbury
Gran Bretagna |
46"5
|
Karl-Friedrich Haas
Germania Ovest |
47"0
|
800 metri
|
Michael Rawson
Gran Bretagna |
1'47"8
|
Audun Boysen
Norvegia |
1'47"9
|
Paul Schmidt
Germania Ovest |
1'47"9
|
1.500 metri
|
Brian Hewson
Gran Bretagna |
3'41"9
|
Dan Waern
Svezia |
3'42"1
|
Ron Delany
Irlanda |
3'42"3
|
5.000 metri
|
Zdzisław Krzyszkowiak
Polonia |
13'53"4
|
Kazimierz Zimny
Polonia |
13'55"2
|
Gordon Pirie
Gran Bretagna |
14'01"6
|
10.000 metri
|
Zdzisław Krzyszkowiak
Polonia |
28'56"0
|
Evgenij Žukov
Unione Sovietica |
28'58"6
|
Nikolaj Pudov
Unione Sovietica |
29'02"2
|
Corse a ostacoli
|
110 metri ostacoli
|
Martin Lauer
Germania Ovest |
13"7
|
Stanko Lorger
Jugoslavia |
14"1
|
Anatolij Michailov
Unione Sovietica |
14"4
|
400 metri ostacoli
|
Jurij Lituev
Unione Sovietica |
51"1
|
Per-Ove Trollsås
Svezia |
51"6
|
Bruno Galliker
Svizzera |
51"8
|
3.000 metri siepi
|
Jerzy Chromik
Polonia |
8'38"2
|
Semën Ržiščin
Unione Sovietica |
8'38"8
|
Hans Huneke
Germania Ovest |
8'43"6
|
Prove su strada
|
Maratona
|
Sergej Popov
Unione Sovietica |
2h15'17"0
|
Ivan Filin
Unione Sovietica |
2h20'50"6
|
Frederick Norris
Gran Bretagna |
2h21'15"0
|
20 km marcia
|
Stan Vickers
Gran Bretagna |
1h33'09"0
|
Leonid Spirin
Unione Sovietica |
1h35'04"2
|
Lennart Back
Svezia |
1h35'22"2
|
50 km marcia
|
Evgenij Maskinskov
Unione Sovietica |
4h18'42"0
|
Abdon Pamich
Italia |
4h19'58"6
|
Max Weber
Germania Est |
4h20'31"8
|
Salti
|
Salto in alto
|
Richard Dahl
Svezia |
2,12 m
|
Jiří Lanský
Cecoslovacchia |
2,10 m
|
Stig Pettersson
Svezia |
2,10 m
|
Salto con l'asta
|
Eeles Landström
Finlandia |
4,50 m
|
Manfred Preussger
Germania Est |
4,50 m
|
Vladimir Bulatov
Unione Sovietica |
4,50 m
|
Salto in lungo
|
Igor' Ter-Ovanesjan
Unione Sovietica |
7,81 m
|
Kazimierz Kropidłowski
Polonia |
7,67 m
|
Henryk Grabowski
Polonia |
7,51 m
|
Salto triplo
|
Józef Szmidt
Polonia |
16,43 m
|
Oleg Rjachovskij
Unione Sovietica |
16,02 m
|
Vilhjálmur Einarsson
Islanda |
16,00 m
|
Lanci
|
Getto del peso
|
Arthur Rowe
Gran Bretagna |
17,78 m
|
Viktor Lipsnis
Unione Sovietica |
17,47 m
|
Jiří Skobla
Cecoslovacchia |
17,12 m
|
Lancio del disco
|
Edmund Piątkowski
Polonia |
53,92 m
|
Todor Artarski
Bulgaria |
53,82 m
|
Vladimir Trusenёv
Unione Sovietica |
53,74 m
|
Lancio del giavellotto
|
Janusz Sidło
Polonia |
80,18 m
|
Egil Danielsen
Norvegia |
78,27 m
|
Gergely Kulcsár
Ungheria |
75,26 m
|
Lancio del martello
|
Tadeusz Rut
Polonia |
64,78 m
|
Michail Krivonosov
Unione Sovietica |
63,78 m
|
Gyula Zsivótzky
Ungheria |
63,68 m
|
Prove multiple
|
Decathlon
|
Vasilij Kuznecov
Unione Sovietica |
7.865 p.
|
Uno Palu
Unione Sovietica |
7.329 p.
|
Walter Meier
Germania Est |
7.249 p.
|
Staffette
|
4×100 metri
|
Germania Ovest Walter Mahlendorf Armin Hary Heinz Fütterer Manfred Germar |
40"2
|
Gran Bretagna Peter Radford Eric Sandstrom David Segal Adrian Breacker |
40"2
|
Unione Sovietica Boris Tokarev Ėdvin Ozolin Jurij Konovalov Leonid Bartenev |
40"4
|
4×400 metri
|
Gran Bretagna Ted Sampson John MacIsaac John Wrighton John Salisbury |
3'07"9
|
Germania Ovest Carl Kaufmann Manfred Poerschke Johannes Kaiser Karl-Friedrich Haas |
3'08"2
|
Svezia Nils Holmberg Hans Lindgren Lennart Johnsson Alf Petersson |
3'10"7
|
record mondiale; record mondiale stagionale; record europeo; record europeo stagionale; record dei campionati; record nazionale; record personale; record personale stagionale.
|
Donne
Specialità
|
Oro
|
Prestazione
|
Argento
|
Prestazione
|
Bronzo
|
Prestazione
|
Corse piane
|
100 metri
|
Heather Armitage
Gran Bretagna |
11"7
|
Vera Krepkina
Unione Sovietica |
11"7
|
Christa Stubnick
Germania Est |
11"8
|
200 metri
|
Barbara Janiszewska
Polonia |
24"1
|
Hannelore Sadau
Germania Est |
24"3
|
Marija Itkina
Unione Sovietica |
24"3
|
400 metri
|
Marija Itkina
Unione Sovietica |
53"7
|
Ekaterina Parljuk
Unione Sovietica |
54"8
|
Molly Hiscox
Gran Bretagna |
55"7
|
800 metri
|
Elizaveta Ermolaeva
Unione Sovietica |
2'06"3
|
Diane Leather
Gran Bretagna |
2'06"6
|
Dzidra Levicka
Unione Sovietica |
2'06"6
|
Corse a ostacoli
|
80 metri ostacoli
|
Galina Bystrova
Unione Sovietica |
10"9
|
Zenta Kopp
Germania Ovest |
10"9
|
Gisela Birkemeyer
Germania Est |
11"0
|
Salti
|
Salto in alto
|
Iolanda Balaș
Romania |
1,77 m
|
Taïsija Čenčyk
Unione Sovietica |
1,70 m
|
Dorothy Shirley
Gran Bretagna |
1,67 m
|
Salto in lungo
|
Liesel Jakobi
Germania Ovest |
6,14 m
|
Valentina Litueva
Unione Sovietica |
6,00 m
|
Nina Protčenko
Unione Sovietica |
5,99 m
|
Lanci
|
Getto del peso
|
Marianne Werner
Germania Ovest |
15,74 m
|
Tamara Tyškevič
Unione Sovietica |
15,54 m
|
Tamara Press
Unione Sovietica |
15,53 m
|
Lancio del disco
|
Tamara Press
Unione Sovietica |
53,32 m
|
Štěpánka Mertová
Cecoslovacchia |
52,19 m
|
Kriemhild Hausmann
Germania Ovest |
50,99 m
|
Lancio del giavellotto
|
Dana Zátopková
Cecoslovacchia |
56,02 m
|
Birutė Kalėdienė
Unione Sovietica |
51,30 m
|
Jutta Neumann
Germania Ovest |
50,50 m
|
Prove multiple
|
Pentathlon
|
Galina Bystrova
Unione Sovietica |
4.733 p.
|
Nina Vinogradeva
Unione Sovietica |
4.627 p.
|
Edeltraud Eiberle
Germania Ovest |
4.545 p.
|
Staffette
|
4×100 metri
|
Unione Sovietica Vera Krepkina Linda Kepp Nina Poljakova Valentina Maslovskaja |
45"3
|
Gran Bretagna Madeleine Weston Dorothy Hyman Marianne Dew Carole Quinton |
46"0
|
Polonia Maria Chojnacka Barbara Janiszewska Celina Jesionowska Maria Bibro |
46"0
|
record mondiale; record mondiale stagionale; record europeo; record europeo stagionale; record dei campionati; record nazionale; record personale; record personale stagionale.
|
Medagliere
- Legenda
Paese ospitante
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) European Athletics, su european-athletics.org.
- (EN) Athletix, su athletix.org. URL consultato il 25 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2002).