Nazionale maschile di pallamano della Lituania

Al giorno d'oggi, Nazionale maschile di pallamano della Lituania è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in diversi ambiti. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Nazionale maschile di pallamano della Lituania ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla società, Nazionale maschile di pallamano della Lituania ha generato numerosi dibattiti e riflessioni. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Nazionale maschile di pallamano della Lituania, analizzandone l’importanza, le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Immergerci nel mondo di Nazionale maschile di pallamano della Lituania ci permetterà di comprendere meglio come ha plasmato il nostro presente e dove potrebbe andare in futuro.

Lituania (bandiera)
Lituania
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Pallamano
FederazioneLietuvos Rankinio Federacija
ConfederazioneEHF
Codice CIOLTU
SelezionatoreLituania (bandiera) Gintaras Savukynas
Record presenzeArūnas Vaškevičius (180)
CapocannoniereAidenas Malašinskas (420)
Ranking IHFRanking
Campionato del mondo
Partecipazioni1 (esordio: 1997)
Miglior risultato10º posto nel 1997
Campionati europei
Partecipazioni1 (esordio: 1998)
Miglior risultato9º posto nel 1998
Il Team lituano.

La nazionale di pallamano maschile della Lituania rappresenta la Lituania nelle competizioni internazionali e la sua attività è gestita dalla Lithuanian Handball Association.

Competizioni principali

  • 1936: non qualificata
  • 1972: non qualificata
  • 1976: non qualificata
  • 1980: non qualificata
  • 1984: non qualificata
  • 1988: non qualificata
  • 1992: non qualificata
  • 1996: non qualificata
  • 2000: non qualificata
  • 2004: non qualificata
  • 2008: non qualificata
  • 2012: non qualificata
  • 2016: non qualificata
  • 2020: non qualificata
  • 2024: non qualificata
  • 1938: non partecipante
  • 1954: non partecipante
  • 1958: non partecipante
  • 1961: non partecipante
  • 1964: non partecipante
  • 1967: non partecipante
  • 1970: non partecipante
  • 1974: non partecipante
  • 1978: non partecipante
  • 1982: non partecipante
  • 1986: non partecipante
  • 1990: 10º posto
  • 1993: non qualificata
  • 1995: non qualificata
  • 1997: non qualificata
  • 1999: non qualificata
  • 2001: non qualificata
  • 2003: non qualificata
  • 2005: non qualificata
  • 2007: non qualificata
  • 2009: non qualificata
  • 2011: non qualificata
  • 2013: non qualificata
  • 2015: non qualificata
  • 2017: non qualificata
  • 2019: non qualificata
  • 2021: non qualificata
  • 2023: non qualificata
  • 2025: non qualificata
  • 1994: non qualificata
  • 1996: non qualificata
  • 1998: 9º posto
  • 2000: non qualificata
  • 2002: non qualificata
  • 2004: non qualificata
  • 2006: non qualificata
  • 2008: non qualificata
  • 2010: non qualificata
  • 2012: non qualificata
  • 2014: non qualificata
  • 2016: non qualificata
  • 2018: non qualificata
  • 2020: non qualificata
  • 2022: 21º posto
  • 2024: non qualificata

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rankinis.lt. URL consultato il 7 giugno 2014 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2014).