Al giorno d'oggi, Nazionale maschile di pallamano della Lituania è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in diversi ambiti. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Nazionale maschile di pallamano della Lituania ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla società, Nazionale maschile di pallamano della Lituania ha generato numerosi dibattiti e riflessioni. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Nazionale maschile di pallamano della Lituania, analizzandone l’importanza, le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Immergerci nel mondo di Nazionale maschile di pallamano della Lituania ci permetterà di comprendere meglio come ha plasmato il nostro presente e dove potrebbe andare in futuro.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | Lietuvos Rankinio Federacija |
Confederazione | EHF |
Codice CIO | LTU |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Arūnas Vaškevičius (180) |
Capocannoniere | Aidenas Malašinskas (420) |
Ranking IHF | Ranking |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 1997) |
Miglior risultato | 10º posto nel 1997 |
Campionati europei | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 1998) |
Miglior risultato | 9º posto nel 1998 |
La nazionale di pallamano maschile della Lituania rappresenta la Lituania nelle competizioni internazionali e la sua attività è gestita dalla Lithuanian Handball Association.