Nel mondo di oggi, Nazionale maschile di pallamano della Macedonia del Nord rappresenta un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della popolazione. Fin dalla sua nascita, Nazionale maschile di pallamano della Macedonia del Nord ha catturato l’attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale per il suo impatto su vari aspetti della società. Con una portata che trascende i confini geografici e culturali, Nazionale maschile di pallamano della Macedonia del Nord è diventato un punto di convergenza per lo scambio di opinioni, conoscenze e punti di vista. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Nazionale maschile di pallamano della Macedonia del Nord, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nel presente. Allo stesso tempo, esamineremo le implicazioni future di Nazionale maschile di pallamano della Macedonia del Nord in un mondo in continua evoluzione.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | MHF |
Codice CIO | MKD |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Stevče Aluševski (245) |
Capocannoniere | Kiril Lazarov (1717) |
Ranking IHF | Ranking |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 8 (esordio: 1999) |
Miglior risultato | 9º posto nel 2015 |
Campionati europei | |
Partecipazioni | 5 (esordio: 1998) |
Miglior risultato | 5º posto nel 2012 |
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2021 |
La nazionale macedone di pallamano rappresenta la Macedonia del Nord nelle competizioni internazionali.