Maria Pia Ammirati

Al giorno d'oggi, Maria Pia Ammirati è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Sempre più persone cercano informazioni su Maria Pia Ammirati e vogliono saperne di più sulle sue implicazioni, vantaggi e possibili sfide. Da anni Maria Pia Ammirati è oggetto di dibattiti e discussioni in diversi ambiti e la sua importanza non passa inosservata. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Maria Pia Ammirati, analizzando il suo impatto oggi e la sua proiezione nel futuro. Non importa in quale contesto viene presentato Maria Pia Ammirati, poiché la sua influenza trascende i confini e le aree di interesse. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Maria Pia Ammirati!

Maria Pia Ammirati (San Giuseppe Vesuviano, 12 luglio 1963) è una scrittrice, giornalista e dirigente pubblica italiana, nel 2021 nominata direttrice di Rai Fiction[1].

Biografia

Laureata in lettere, vive a Roma.

È stata vicedirettrice di Rai 1,[2] presidente del Comitato Pari Opportunità della Rai,[3] responsabile di Uno mattina, Linea Verde, Verdetto finale, La vita in diretta e Domenica In. Dal 9 luglio 2014 dirige Rai Teche, la struttura deputata alla gestione dell'archivio storico radiotelevisivo della Rai[4], mentre come giornalista collabora con varie riviste in campo letterario[5][6]. Da giugno 2020 ad aprile 2021 Ammirati è stata presidente di Istituto Luce Cinecittà[7][8] e nel novembre 2020 è stata nominata direttrice di Rai Fiction[1].

Nel 2001 il suo romanzo I cani portano via le donne sole è stato selezionato tra i finalisti del Premio Strega[9][10]. Nel 2010 l'opera Se tu fossi qui ha vinto il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante[11] e il Premio Letterario Basilicata[12] nel 2011; lo stesso anno è stata selezionata fra le cinque migliori per il Premio Campiello[13][14] ed è stata finalista al Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice[6]. Nel 2013 Maria Pia Ammirati ha vinto il premio nazionale del concorso gestito dall'Associazione Porta d'Oriente con il romanzo La danza del mondo[15] e nel 2014, insieme a Francesca Neri, Bruno Luverà, Pippo Baudo e Maria Paola Sapienza, ha ricevuto il Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence[16], organizzato dalla Fondazione Rodolfo Valentino[17].

Opere

Romanzi

Saggi

Racconti

Note

  1. ^ a b Maria Pia Ammirati, su rai.it.
  2. ^ Consiglio di amministrazione e direzione generale (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2013)., Ufficio Stampa Rai
  3. ^ Rai: DG incontra comitato pari opportunità (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014)., Ufficio Stampa Rai
  4. ^ Rai Teche, Maria Pia Ammirati è il nuovo direttore. - TvBlog.it, 9 lug 2014.
  5. ^ Ammirati, Maria Pia., Enciclopedia Treccani
  6. ^ a b XXVII Edizione (PDF) (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014). del Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice
  7. ^ Luce Cinecittà: nominati i nuovi vertici, su cinecitta.com. URL consultato il 21 giugno 2020.
  8. ^ Luce Cinecittà: rinnovati i vertici. Sbarigia Presidente e Maccanico AD[collegamento interrotto], Cinecittà
  9. ^ Libri in concorso (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014)., Premio Strega
  10. ^ A Napoli un'anteprima dello strega., La Repubblica
  11. ^ Albo vincitori "Isola di Arturo", su premioprocidamorante.it. URL consultato il 9 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2019).
  12. ^ Albo d'oro premio Basilicata, su premioletterariobasilicata.it. URL consultato il 27 marzo 2019.
  13. ^ XLIX edizione. del Premio Campiello Letteratura
  14. ^ Premio Campiello, scelti i cinque finalisti., Adnkronos
  15. ^ Premio Nazionale. dell'Associazione Culturale Porta d'Oriente Libero Sviluppo Mediterraneo
  16. ^ Premio Rodolfo Valentino a Neri e Baudo., Corriere del Mezzogiorno
  17. ^ Premio Rodolfo Valentino a Neri e Baudo, Ansa

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Direttrice di Rai Teche Successore
Luigi Gubitosi (ad interim) 2014 - 10 novembre 2020 Paola Sciommeri
Predecessore Direttrice di Rai Fiction Successore
Fabrizio Salini (ad interim) dal 10 novembre 2020 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN162536744 · ISNI (EN0000 0001 1173 1253 · SBN MILV076207 · LCCN (ENnr93043531 · GND (DE14008049X