In questo articolo esploreremo Mantellidae e la sua rilevanza nel contesto attuale. Mantellidae è stato oggetto di discussione e studio in diversi ambiti, essendo un argomento di interesse per accademici, professionisti ed esperti del settore. Nel corso degli anni Mantellidae ha dimostrato di avere un’influenza significativa su diversi aspetti della vita quotidiana, dal suo impatto sulla società al suo ruolo nello sviluppo di nuove tecnologie. Attraverso questo articolo cerchiamo di analizzare e comprendere l'importanza di Mantellidae, nonché le implicazioni che può avere in diversi ambiti della conoscenza.
Mantellidae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Mantellidae Laurent, 1946 |
Sottofamiglie | |
I Mantellidi (Mantellidae Laurent, 1946) sono una famiglia di anfibi anuri, endemici del Madagascar e di Mayotte, nelle isole Comore.[1]
La famiglia comprende 233 specie raggruppate in 3 sottofamiglie e 12 generi[1]:
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007566176005171 |
---|