Nel mondo di oggi, Hemiphractidae ha acquisito una rilevanza senza pari. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza nella storia, Hemiphractidae è un argomento che merita di essere analizzato e discusso. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Hemiphractidae ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutti gli aspetti legati a Hemiphractidae, cercando di comprenderne l'importanza e il significato in diversi contesti. Attraverso un'analisi approfondita e uno sguardo critico, speriamo di far luce su Hemiphractidae e sulle sue implicazioni nella società odierna.
Hemiphractidae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Hemiphractidae Peters, 1862 |
Sinonimi | |
Amphignathodontidae | |
Generi | |
Vedi testo |
Hemiphractidae Peters, 1862 è una famiglia di anfibi anuri diffusi in America Centrale e Sud America.
Comprende 119 specie suddivise in 2 sottofamiglie con 6 generi:[1].
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007588455605171 |
---|