Dicroglossidae

Al giorno d'oggi, Dicroglossidae è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Dicroglossidae ha acquisito un'importanza significativa in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla scienza e alla cultura. Nel corso della storia, Dicroglossidae è stato oggetto di studio e dibattito, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto sulla vita delle persone. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Dicroglossidae, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su un argomento che suscita l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo.

Dicroglossidae
Hoplobatrachus tigerinus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaDicroglossidae
Anderson, 1871
Sottofamiglie

Dicroglossidae Anderson, 1871 è una famiglia di anfibi anuri.[1]

Tassonomia

Comprende 218 specie raggruppate in 14 generi e 2 sottofamiglie:[1]

Alcune specie

Note

  1. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Dicroglossidae Anderson, 1871, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.2, New York, American Museum of Natural History, 2023. URL consultato il 27 aprile 2021.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007599842305171