Laurie Metcalf

Nell'articolo di oggi esploreremo in dettaglio Laurie Metcalf e il suo impatto sul mondo di oggi. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Laurie Metcalf ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni, Laurie Metcalf ha suscitato grande interesse e dibattito, generando molteplici prospettive e opinioni che ne hanno modellato il significato e la rilevanza nella società. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla tecnologia e sulla scienza, Laurie Metcalf ha lasciato un segno indelebile nel panorama contemporaneo. In questo articolo esploreremo come Laurie Metcalf ha plasmato il mondo in cui viviamo e quali sono le sue implicazioni per il futuro.

Laurie Metcalf nel 2008

Laura Elizabeth Metcalf, detta Laurie (Carbondale, 16 giugno 1955), è un'attrice statunitense, nota per il ruolo di Jackie Harris nella sit-com Pappa e ciccia e per il ruolo di Mary Cooper nella sit-com The Big Bang Theory.

Nel 2017 viene diretta da Greta Gerwig nell'acclamata commedia drammatica Lady Bird, per la quale la Metcalf ha ricevuto la candidatura ai Golden Globe, al Premio BAFTA, agli Screen Actors Guild Award e al Premio Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista. Acclamata attrice di Broadway, ha vinto il Tony Award alla miglior attrice protagonista in un'opera teatrale nel 2017 per la sua performance nella pièce A Doll's House - Part 2 e il Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale per Tre donne alte nel 2018. Inoltre ha vinto quattro Premi Emmy per il suo lavoro sul piccolo schermo.

Biografia

Laurie Metcalf ai Premi Emmy 1992

Nata nell'Illinois, maggiore di tre figli, si appassiona ben presto alla recitazione ed in special modo al teatro. Dopo gli studi alla Illinois State University, entra a far parte della compagnia teatrale di Chicago, Steppenwolf Theatre Company. Nel 1983 riceve un Obie Award come miglior attrice per la sua performance in Balm in Gilead. Continua per diversi anni a lavorare in teatro portando in scena svariate opere ed interpretando alcuni monologhi. Il suo debutto cinematografico risale al 1985 in Cercasi Susan disperatamente, in seguito lavora nei film Gli irriducibili, Io e zio Buck, Affari sporchi, Uno sconosciuto alla porta e JFK - Un caso ancora aperto, ma ottiene la popolarità grazie al ruolo di Jackie Harris nella sit-com Pappa e ciccia, che la vede recitare al fianco di Roseanne Barr dal 1988 al 1997.

Dopo la fine della serie, è apparsa in film come U Turn - Inversione di marcia, Scream 2 e Bulworth - Il senatore. L'attrice è anche una nota doppiatrice, che ha prestato la sua voce per film d'animazione come Toy Story - Il mondo dei giocattoli, Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa, Il pianeta del tesoro e I Robinson - Una famiglia spaziale. È stata ospite di diverse serie televisive come Detective Monk, Frasier, Grey's Anatomy e Desperate Housewives, in quest'ultima ha impersonato Carolyn Bigsby nella terza stagione. Ultimamente è apparsa nei film Donne, regole... e tanti guai! e Stop-Loss. Dal 2007 interpreta Mary Cooper, la madre di Sheldon Cooper, uno dei protagonisti della sitcom The Big Bang Theory. Nel 2017 prende parte a Lady Bird, primo film diretto da Greta Gerwig, che le vale una candidatura ai Golden Globe e due ai Screen Actors Guild Award.

Vita privata

Si è sposata nel 1983 con il cofondatore della Steppenwolf Theatre Company, Jeff Perry da cui ha avuto una figlia di nome Zoe (chiamata così in onore della zia, il premio Pulitzer Zoë Akins), la quale è sua volta interprete della madre, da giovane, del piccolo Sheldon Cooper in Young Sheldon. Nel 1992 divorzia da Perry e nel 1993 si lega all'attore Matt Roth, che sposa nel 2005 e da cui divorzia nel 2014. Hanno avuto tre figli: Will Theron (1993), Donovan (2000) e Mae Akins (2005).

Filmografia parziale

Attrice

Cinema

Televisione

Web

Doppiatrice

Teatro

Riconoscimenti

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Laurie Metcalf è stata doppiata da:

Da doppiatrice, è stata sostituita da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN51900461 · ISNI (EN0000 0000 7840 7186 · LCCN (ENno96057272 · GND (DE1067414312 · BNE (ESXX972305 (data) · BNF (FRcb14206394h (data) · J9U (ENHE987008729756905171 · CONOR.SI (SL43763555