Nell'articolo che presentiamo oggi, approfondiremo l'affascinante mondo di Booth Theatre. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, esploreremo ogni aspetto legato a Booth Theatre per comprenderne la rilevanza in vari contesti. Nel corso della storia, Booth Theatre ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzandone le decisioni, le convinzioni e le interazioni. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di svelare i misteri che circondano Booth Theatre e scoprire il suo vero significato nel mondo contemporaneo.
Booth Theatre | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | New York |
Indirizzo | 222 West 45th Street |
Dati tecnici | |
Capienza | 800 posti |
Realizzazione | |
Costruzione | XX secolo |
Inaugurazione | 16 ottobre 1913 |
Architetto | Henry B. Herts |
Proprietario | Shubert Organization |
Sito ufficiale | |
Il Booth Theatre è un teatro di Broadway sito nel quartiere di Midtown Manhattan.
L'architetto Henry B. Herts ha progettato il teatro come gemello dello Shubert Theatre ed il Booth Theatre ha aperto al pubblico il 16 ottobre 1913.[1] Il teatro fu battezzato in onore dell'attore statunitense Edwin Booth, fratello di John Wilkes Booth. Con i suoi ottocento posti a sedere, il teatro è uno dei meno capienti di Broadway e le sue ridotte dimensioni e atmosfera contenuta lo hanno reso ideale per le messe in scena di opere di prosa più che musical.[2] Nel corso degli oltre cent'anni della sua storia il teatro ha ospitato le prime mondiali o di Broadway di diverse importanti opere teatrali, tra cui You Can't Take It With You (1936), That Championship Season (1972), The Pillowman (2005) e Significant Other (2017).[3]
Il teatro ha anche ospitato due diversi revival di Broadway di Chi ha paura di Virginia Woolf? (2012 e 2020) e le prime a Broadway dei musical Sunday in the Park with George (1984) e Next to Normal (2009), entrambi premiati con il Premio Pulitzer per la drammaturgia.[4] Dal marzo 2020 al gennaio 2021 il teatro resta chiuso a causa della Pandemia di COVID-19 del 2019-2021.[5]
Nel corso degli anni le scene del teatro sono state calcate da star internazionali come David Bowie, Mandy Patinkin, Bette Midler, Liev Schreiber, Mark Hamillm, Bradley Cooper, Zachary Quinto, Jim Parsons, Rupert Everett, Cherry Jones, Brian J. Smith e Nathan Lane.[6]