Nel mondo globalizzato di oggi, Premio Pulitzer per la drammaturgia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per vari settori e società. Dal suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura e persino sulla vita quotidiana delle persone, Premio Pulitzer per la drammaturgia ha acquisito un'importanza significativa in tutto il mondo. Col passare del tempo, Premio Pulitzer per la drammaturgia continua a essere oggetto di dibattito e analisi, creando sia opportunità che sfide per coloro che sono coinvolti nel suo studio e nella sua comprensione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Premio Pulitzer per la drammaturgia, la sua influenza in diversi ambiti e come la sua evoluzione abbia segnato un prima e un dopo nella storia contemporanea.
I premi Pulitzer![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Giornalismo | ||||
• di pubblico servizio | ||||
• di ultim'ora | ||||
• Investigativo | ||||
• Locale | ||||
• Nazionale | ||||
• Internazionale | ||||
• Miglior articolo | ||||
• di commento | ||||
• di critica | ||||
• Editoriale | ||||
• Vignetta editoriale | ||||
• Fotografia di ultim'ora | ||||
• Servizio fotografico | ||||
Arti e lettere | ||||
• Narrativa | ||||
• Drammaturgia | ||||
• Storia | ||||
• Biografia e autobiografia | ||||
• Memoir o autobiografia | ||||
• Poesia | ||||
• Saggistica | ||||
• Musica |
Il premio Pulitzer per la drammaturgia (Pulitzer Prize for Drama) è un premio letterario assegnato annualmente dal 1917 a un'opera di narrativa di un autore statunitense, che tratti in preferenza della vita americana. Nei suoi 100 anni di storia, il premio non è stato assegnato per 15 volte; degli ottantasei vincitori, dieci sono dei musical. Dal 1982 vengono annunciati anche i finalisti.
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire i finalisti.