Kenneth Lonergan

Nel mondo di oggi, Kenneth Lonergan è stato un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione della società in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Kenneth Lonergan è diventato argomento di discussione e dibattito in vari ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e l'intrattenimento. Poiché Kenneth Lonergan continua ad avere un impatto sulle nostre vite in modi inaspettati, è fondamentale esplorarne le implicazioni e le conseguenze nella società contemporanea. In questo articolo esamineremo più da vicino il fenomeno Kenneth Lonergan e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.

Kenneth Lonergan al Vienna International Film Festival 2016
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore sceneggiatura originale 2017

Kenneth Lonergan (New York, 16 ottobre 1962) è uno sceneggiatore, drammaturgo e regista statunitense.

Nel 2017 ha vinto un Oscar alla migliore sceneggiatura originale per il film Manchester by the Sea, per il quale viene nominato anche nella categoria "Miglior regista".

Di madre ebrea, psichiatra, e padre irlandese, medico, cresce da ebreo laico[1]. È sposato dal 2000 con l'attrice J. Smith-Cameron, da cui ha avuto una figlia, Nellie.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Cinema

Televisione

Attore

Note

  1. ^ (EN) JTA, Kenneth Lonergan’s Latest Broadway Play Follows Jewish Family Dealing With Tragedy, in Haaretz, 13 novembre 2018. URL consultato il 10 luglio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN19888228 · ISNI (EN0000 0001 0877 026X · Europeana agent/base/84363 · LCCN (ENn99836115 · GND (DE1035036452 · BNE (ESXX1535388 (data) · BNF (FRcb141166068 (data) · J9U (ENHE987007454962305171