In questo articolo affronteremo Marsha Norman, un argomento molto importante che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico negli ultimi tempi. Marsha Norman è un argomento che ha generato dibattiti, polemiche e ha suscitato l'interesse di un ampio spettro di persone. Pertanto, è fondamentale analizzare a fondo tutti gli aspetti legati a Marsha Norman, con l’obiettivo di comprenderne l’impatto, le implicazioni e cercare possibili soluzioni o risposte. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive, presentati dati rilevanti e offerte riflessioni approfondite su Marsha Norman, nel tentativo di far luce su questo argomento così attuale oggi.
Marsha Norman (Louisville, 21 settembre 1947) è una drammaturga, librettista e sceneggiatrice statunitense.
Nel 1983 vinse il Premio Pulitzer per la drammaturgia per la sua pièce 'night, Mother, di cui sceneggiò anche l'adattamento cinematografico nel 1986.[1] Nel 1991 scrisse il libretto del musical The Secret Garden, per cui vinse il Tony Award al miglior libretto di un musical. Il suo secondo libretto fu per il musical The Red Shoes, che però si rivelò un flop a Broadway. Nel 2005 ottenne una nuova candidatura al Tony Award per il suo libretto di The Color Purple, tratto dall'omonimo romanzo di Alice Walker.[2] Nel 2013 scrisse il libretto del musical di Jason Robert Brown The Bridge of Madison County, ma anche questo musical si rivelà un flop.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134546 · ISNI (EN) 0000 0001 0861 5235 · LCCN (EN) n80045705 · GND (DE) 119384795 · BNF (FR) cb12705126t (data) · J9U (EN, HE) 987007568324405171 |
---|