ISO 3166-2:SS

In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti legati a ISO 3166-2:SS, dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna. Esamineremo le diverse teorie e studi che hanno contribuito alla nostra comprensione di ISO 3166-2:SS, nonché la loro rilevanza in vari contesti, dall'economia alla cultura popolare. Affronteremo anche le implicazioni etiche e morali associate a ISO 3166-2:SS e come queste hanno influenzato il modo in cui questo argomento viene gestito oggi. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere il ruolo significativo che ISO 3166-2:SS ha svolto nel corso della storia e come continua a plasmare il nostro mondo nel presente.

Voce principale: ISO 3166-2.

ISO 3166-2:SS è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni del Sudan del Sud; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.

I codici, assegnati ai 10 stati, sono formati da SS- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due lettere. In precedenza, come parte del Sudan, gli stati avevano il proprio codice ISO 3166-2:SD.

Codici

Codice Stato
SS-EC Equatoria Centrale
SS-EE Equatoria Orientale
SS-JG Jonglei
SS-LK Laghi
SS-BN Bahr al-Ghazal Settentrionale
SS-UY Unità
SS-NU Alto Nilo
SS-WR Warrap
SS-BW Bahr al-Ghazal Occidentale
SS-EW Equatoria Occidentale

Collegamenti esterni