In questo articolo approfondiremo l'argomento ISO 3166-2:PN. ISO 3166-2:PN è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti della società, dalla politica alla scienza. Nel corso della storia, ISO 3166-2:PN è stato oggetto di molteplici ricerche e dibattiti, che hanno portato a una maggiore comprensione e conoscenza sull'argomento. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a ISO 3166-2:PN, nonché il suo impatto sulla società odierna. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, ISO 3166-2:PN è un argomento di grande attualità che merita di essere analizzato in modo approfondito.
ISO 3166-2:PN è il sottogruppo dello standard ISO 3166-2 riservato alle isole Pitcairn, uno dei territori d'oltremare britannici.
Lo standard ISO 3166-2, seconda parte dello standard ISO 3166, pubblicato dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), è stato creato per codificare i nomi delle suddivisioni territoriali delle nazioni e delle aree dipendenti codificate nello standard ISO 3166-1.
Attualmente, nello standard ISO 3166-2 non è stato definito nessun codice per le isole Pitcairn, il cui territorio non ha suddivisioni definite.
Il codice ISO 3166-1 alpha-2 ufficialmente assegnato al territorio delle Pitcairn è PN.