In questo articolo, ISO 3166-2:KW verrà affrontato da una prospettiva globale e aperta, con lo scopo di fornire una visione completa su questo argomento. Verranno analizzate la sua importanza, le implicazioni e le possibili sfide attualmente affrontate. Allo stesso modo, verranno esaminati diversi approcci e punti di vista, al fine di offrire una visione panoramica che permetta ai lettori di comprendere a fondo la rilevanza di ISO 3166-2:KW in diversi contesti. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di contribuire al dibattito e alla riflessione su questo argomento, con l'intento di fornire nuove prospettive e arricchire la conoscenza attorno a ISO 3166-2:KW.
ISO 3166-2:KW è uno standard ISO che definisce i codici geografici del Kuwait ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2.
Tali codici sono stati assegnati ai sei governatorati del paese e sono formati dalla sigla KW-, seguita da due lettere.
I codici e i nomi sono elencati nell'ordine standard ufficiale pubblicato dalla ISO 3166 Maintenance Agency (ISO 3166/MA).
Codice | Governatorato |
---|---|
KW-AH | al-Ahmadi |
KW-FA | al-Farwaniyya |
KW-JA | al-Jahra |
KW-KU | Capitale |
KW-HA | Hawalli |
KW-MU | Mobarak al-Kabir |
I seguenti cambiamenti sono stati annunciati dalla ISO 3166/MA sin dalla prima pubblicazione della ISO 3166-2 nel 1998:
Newsletter | Data di pubblicazione | Descrizione del cambiamento | Cambiamenti |
---|---|---|---|
seconda edizione | 2007-12-13 | Questo cambiamento è stato introdotto nella seconda edizione della ISO 3166-2.[1] | Suddivisione aggiunta: KW-MU Governatorato di Mobarak al-Kabir |