Nel mondo di oggi, ISO 3166-2:PH è diventato un argomento di grande interesse per molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per il suo significato storico, ISO 3166-2:PH ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, ISO 3166-2:PH è stato oggetto di dibattito, studio e analisi, generando una grande quantità di ricerche e opinioni che cercano di comprenderne l'importanza e l'impatto in diversi contesti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di ISO 3166-2:PH, dalla sua origine fino alla sua influenza attuale, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento così attuale oggi.
ISO 3166-2:PH è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni delle Filippine; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
I codici sono assegnati a due livelli di suddivisioni: le 17 regioni, i cui codici sono formati da PH- più due cifre, e le 81 province, i cui codici sono formati da PH- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato) più tre lettere.
Codice | Regione |
---|---|
PH-05 | Bicol |
PH-40 | Calabarzon |
PH-13 | Caraga |
PH-11 | Davao |
PH-01 | Ilocos |
PH-03 | Luzon Centrale |
PH-41 | Mimaropa |
PH-10 | Mindanao Settentrionale |
PH-09 | Penisola di Zamboanga |
PH-15 | Regione Amministrativa Cordillera |
PH-14 | Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano |
PH-00 | Regione Capitale Nazionale |
PH-12 | Soccsksargen |
PH-02 | Valle di Cagayan |
PH-07 | Visayas Centrale |
PH-06 | Visayas Occidentale |
PH-08 | Visayas Orientale |