Nell'articolo che presentiamo di seguito esploreremo Hanna Öberg in dettaglio, affrontando diversi aspetti che ci permetteranno di comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi. Dalle sue origini al suo impatto sulla società, attraverso le sue applicazioni e le possibili implicazioni future, analizzeremo in modo esaustivo questo argomento. Attraverso diverse prospettive e approcci, cercheremo di far luce su Hanna Öberg, con l'obiettivo di fornire una visione completa e approfondita che permetta al lettore di acquisire una solida conoscenza a riguardo.
Hanna Öberg | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||
Peso | 65 kg | ||||||||||||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||||||||||||
Squadra | Piteå SK | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||
Hanna Linnea Öberg (Kiruna, 2 novembre 1995) è una biatleta svedese.
Sorella di Elvira[1], a sua volta biatleta, Hanna Öberg ha esordito in Coppa del Mondo il 27 novembre 2016 a Östersund (6ª in staffetta mista) e ai Campionati mondiali a Hochfilzen 2017, dove si è piazzata 40ª nella sprint, 49ª nell'inseguimento, 55ª nell'individuale, 6ª nella staffetta e 6ª nella staffetta mista. Ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo il 13 gennaio 2018 a Ruhpolding (3ª in staffetta).
Ha rappresentato la Svezia ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, dove ha vinto la medaglia d'oro nell'individuale, la medaglia d'argento nella staffetta e si è classificata 7ª nella sprint, 5ª nell'inseguimento, 5ª nella partenza in linea e 11ª nella staffetta mista.
Ai Mondiali di Östersund 2019 ha vinto l'oro nell'individuale, l'argento nella staffetta, il bronzo nella staffetta singola mista ed è stata 4ª nella sprint, 5ª nell'inseguimento, 4ª nella partenza in linea e 5ª nella staffetta mista. Al termine della stagione 2018-2019 vincendo la partenza in linea di Holmenkollen si aggiudica la Coppa del Mondo di specialità. L'anno dopo ai Mondiali di Anterselva 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella partenza in linea e si è posizionata 18ª nella sprint, 4ª nell'inseguimento, 4ª nell'individuale, 5ª nella staffetta, 11ª nella staffetta mista e 4ª nella staffetta singola mista; il piazzamento nell'individuale le consegna tra l'altro la Coppa del Mondo di individuale.
La stagione seguente a Pokljuka 2021 ha conquistato altre tre medaglie iridate (argento nell'individuale e bronzo nella staffetta mista e nella staffetta singola mista, piazzandosi inoltre 10ª nella sprint, 13ª nell'inseguimento, 7ª nell'individuale e 5ª nella staffetta). Ha preso parte ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 nei quali ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta e si è classificata 19ª nella sprint, 18ª nell'inseguimento, 16ª nell'individuale, 25ª nella partenza in linea e 4ª nella staffetta mista; ai Mondiali di Oberhof 2023 ha vinto la medaglia d'oro nell'individuale e nella partenza in linea, quella d'argento nella sprint, il bronzo nella staffetta e si è classificata 12ª nell'inseguimento, 9ª nella staffetta mista e 4ª nella staffetta mista individuale, a quelli di Nové Město na Moravě 2024 ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta, quella di bronzo nella staffetta mista e si è piazzata 8ª nella sprint, 5ª nell'inseguimento, 16ª nell'individuale, 9ª nella partenza in linea e 4ª nella staffetta mista individuale e a quelli di Lenzerheide 2025 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta ed è stata 19ª nella sprint, 11ª nell'inseguimento, 43ª nell'individuale, 30ª nella partenza in linea e 5ª nella staffetta mista.
Legenda:
SP = sprint
MS = partenza in linea
IN = individuale
RL = staffetta
MX = staffetta mista
SMX = staffetta mista individuale
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11167760010913571404 · GND (DE) 1281454583 |
---|