Ella Halvarsson

In questo articolo esploriamo l'affascinante mondo di Ella Halvarsson, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Ella Halvarsson e il suo impatto sulla società odierna. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, affronteremo aspetti fondamentali che ne hanno segnato l'attualità in diversi ambiti. Inoltre, approfondiremo la sua influenza sulla cultura popolare e il suo ruolo nella vita quotidiana delle persone. Attraverso questo articolo scopriremo l'importanza di Ella Halvarsson e il suo significato nel mondo contemporaneo. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e conoscenza!

Ella Halvarsson
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Biathlon
SquadraIFK Mora
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2025

Ella Halvarsson (Borlänge, 22 ottobre 1999) è una biatleta svedese.

Biografia

Ella Halvarsson, attiva dalla stagione 2017-2018, in Coppa del Mondo ha esordito il 9 marzo 2023 a Östersund in individuale (33ª) e ha conquistato la prima vittoria, nonché primo podio, il 30 novembre 2024 a Kontiolahti in staffetta mista individuale; ai Mondiali di Lenzerheide 2025, sua prima presenza iridata, ha vinto la medaglia d'argento nell'individuale, quella di bronzo nella staffetta e si è classificata 9ª nella sprint, 9ª nell'inseguimento, 17ª nella partenza in linea e 5ª nella staffetta mista individuale. Non ha preso parte a rassegne olimpiche.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 81ª nel 2023
  • 4 podi (1 individuale, 3 a squadre):
    • 2 vittorie (a squadre)
    • 1 secondo posto (individuale)
    • 1 terzo posto (a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
30 novembre 2024 Kontiolahti Finlandia (bandiera) Finlandia SMX
(con Sebastian Samuelsson)
26 gennaio 2025 Anterselva Italia (bandiera) Italia RL
(con Johanna Skottheim, Anna Magnusson e Hanna Öberg)

Legenda:
RL = staffetta
SMX = staffetta mista individuale

Collegamenti esterni