Glenn Strange

Nel mondo di oggi, Glenn Strange ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in campo culturale, Glenn Strange è diventato un argomento di interesse in vari ambiti. Dalla sua nascita ad oggi, Glenn Strange ha lasciato il segno nella vita delle persone, innescando dibattiti, riflessioni e studi sul suo significato e impatto. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Glenn Strange, analizzandone l’importanza e le implicazioni odierne.

Glenn Strange nel film Mostro pazzo (1942)

Glenn Strange (Weed, 16 agosto 1899Los Angeles, 20 settembre 1973) è stato un attore statunitense.

È apparso in numerosi film western, ma è celebre principalmente per aver interpretato il personaggio del mostro di Frankenstein in tre film della saga Universal, Al di là del mistero (1944), La casa degli orrori (1945) e Il cervello di Frankenstein (1948).

Filmografia

Cinema

Televisione

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN227579984 · ISNI (EN0000 0003 6260 1840 · Europeana agent/base/149982 · LCCN (ENno90006725 · GND (DE1199464031