Jesse James Meets Frankenstein's Daughter

Nel mondo di oggi, Jesse James Meets Frankenstein's Daughter è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse sia a livello personale che nella società in generale. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Jesse James Meets Frankenstein's Daughter ha acquisito un'importanza senza precedenti nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio Jesse James Meets Frankenstein's Daughter e il suo impatto su vari aspetti, dalla sua influenza sull'economia al suo ruolo nella cultura popolare. Attraverso un'analisi profonda e penetrante, sveleremo i misteri e le complessità che circondano Jesse James Meets Frankenstein's Daughter, fornendo una visione chiara e completa della sua rilevanza nel mondo di oggi.

Jesse James Meets Frankenstein's Daughter
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1966
Durata88 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore, western
RegiaWilliam Beaudine
SoggettoCarl K. Hittleman
SceneggiaturaCarl K. Hittleman
ProduttoreCarroll Case
Casa di produzioneCircle Productions
FotografiaLothrop B. Worth
MusicheRaoul Kraushaar
ScenografiaPaul Sylos (art director)
Harry Reif (set decorator)
CostumiCharles Arrico, Reneé Dietrich
TruccoJeanne Bodel, Ted Coodley
Interpreti e personaggi

Jesse James Meets Frankenstein's Daughter è un film del 1966 diretto da William Beaudine.

La pellicola è entrata nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Trama

Il noto bandito Jessie James scappa da una banca che ha appena derubato. La stessa notte arriva in una foresta canadese e si accampa. Durante la notte si sveglia perché sente un urlo, prende il revolver e va a controllare trovando il mostro di Frankenstein. Tenterà di ucciderlo ma tutto è futile e proprio quando il mostro lo sta per uccidere viene salvato da un gruppo di soldati comandati dal colonnello Barclay. Dopo due giorni in carcere, nella città di St George, Frankenstein attacca la città ma Jessi James lo manda fuori combattimento sparandogli in testa e gettandogli dei pezzi di legno infuocati

In una scena post credit, però, vedremo il protagonista, ormai vecchio, essere a terra morto col collo spezzato insieme a uno sceriffo e due soldati con un'ombra su di loro simile a quella del mostro:segno che Frankenstein ha preso la sua vendetta.

Voci correlate

Collegamenti esterni