Nel mondo di oggi, Giro dell'Emilia 2005 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi contesti. Dal suo impatto sulla società all'influenza sull'economia, Giro dell'Emilia 2005 ha suscitato un vasto interesse e generato numerosi dibattiti nell'opinione pubblica. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo i vari aspetti legati a Giro dell'Emilia 2005, per comprenderne appieno la portata e le implicazioni. In questo articolo approfondiremo la complessità di Giro dell'Emilia 2005, esplorandone le diverse sfaccettature e offrendo una visione esaustiva che permetta al lettore di avere una comprensione più ampia di questo argomento.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 88ª | ||||
Data | 8 ottobre | ||||
Partenza | Cento | ||||
Arrivo | San Luca | ||||
Percorso | 194 km | ||||
Tempo | 5h13'50" | ||||
Media | 37,090 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2005 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Giro dell'Emilia 2005, ottantottesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2005, si svolse l'8 ottobre 2005 su un percorso di 194 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gilberto Simoni, che completò il percorso in 5h13'50" precedendo il lussemburghese Fränk Schleck e il connazionale Mirko Celestino.
Sul traguardo di San Luca 29 ciclisti, su 154 partiti da Cento, portarono a termine la competizione.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Lampre-Caffita | 5h13'50" |
2 | ![]() |
Team CSC | a 6" |
3 | ![]() |
Domina Vacanze | a 8" |
4 | ![]() |
Gerolsteiner | a 16" |
5 | ![]() |
Acqua & Sapone | s.t. |
6 | ![]() |
Team CSC | a 22" |
7 | ![]() |
Liquigas | a 40" |
8 | ![]() |
Quick Step | a 49" |
9 | ![]() |
Lampre-Caffita | a 1'29" |
10 | ![]() |
Panaria-Navigare | a 1'34" |