Giro dell'Emilia 1995

Nel mondo di oggi, Giro dell'Emilia 1995 è un problema molto rilevante che colpisce numerose persone in diversi percorsi di vita. Che sia in ambito professionale, personale o accademico, Giro dell'Emilia 1995 ha suscitato grande interesse e dibattito, risvegliando la curiosità di molti. Questo fenomeno ha acquisito maggiore importanza negli ultimi anni a causa del suo impatto sulla società e della sua influenza sul processo decisionale. Questo è il motivo per cui è essenziale approfondire la nostra conoscenza di Giro dell'Emilia 1995 e delle sue implicazioni, al fine di comprenderne meglio la portata e trovare possibili soluzioni alle sfide che pone.

Italia (bandiera) Giro dell'Emilia 1995
Edizione78ª
Data23 settembre
PartenzaBologna
ArrivoBologna
Percorso205 km
Tempo5h16'21"
Media38,881 km/h
Valida per1.2
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Emilia 1994Giro dell'Emilia 1996

Il Giro dell'Emilia 1995, settantottesima edizione della corsa, si svolse il 23 settembre 1995 su un percorso di 205 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Davide Cassani, che completò il percorso in 5h16'21" precedendo i connazionali Massimo Donati e Alessio Di Basco.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Davide Cassani MG Boys Maglificio 5h16'21"
2 Italia (bandiera) Massimo Donati Mercatone Uno-Saeco a 2"
3 Italia (bandiera) Alessio Di Basco Amore & Vita-Galatron a 1'14"
4 Italia (bandiera) Gabriele Missaglia Brescialat-Fago s.t.
5 Danimarca (bandiera) Rolf Sørensen MG Boys Maglificio s.t.
6 Svizzera (bandiera) Felice Puttini Refin-Mobilvetta s.t.
7 Italia (bandiera) Roberto Caruso Roslotto-ZG Mobili s.t.
8 Italia (bandiera) Wladimir Belli Lampre-Panaria s.t.
9 Italia (bandiera) Andrea Tafi Mapei-GB a 3'06"
10 Australia (bandiera) Scott Sunderland Lotto-Isoglass s.t.

Collegamenti esterni