Giro dell'Emilia 1991

In questo articolo esploreremo l'impatto di Giro dell'Emilia 1991 sulla società contemporanea. Fin dalla sua apparizione sulla scena mondiale, Giro dell'Emilia 1991 ha suscitato grande interesse e ha generato innumerevoli dibattiti in diversi ambiti, come la politica, la cultura, la tecnologia o la scienza. In questo senso, proponiamo di analizzare in modo completo come Giro dell'Emilia 1991 ha trasformato il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In queste pagine esamineremo sia gli aspetti positivi che le sfide che Giro dell'Emilia 1991 presenta per la nostra società, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo fenomeno.

Italia (bandiera) Giro dell'Emilia 1991
Edizione74ª
Data21 settembre
PartenzaBologna
ArrivoBologna
Percorso209 km
Tempo5h17'34"
Media39,401 km/h
Valida per1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Emilia 1990Giro dell'Emilia 1992

Il Giro dell'Emilia 1991, settantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 21 settembre 1991 su un percorso di 209 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Davide Cassani, che completò il percorso in 5h17'34", precedendo il connazionale Ivan Gotti e il francese Charly Mottet.

Sul traguardo di Bologna 33 ciclisti, su 127 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Davide Cassani Ariostea 5h17'34"
2 Italia (bandiera) Ivan Gotti Gatorade-Château d'Ax a 2"
3 Francia (bandiera) Charly Mottet R.M.O. a 11"
4 Italia (bandiera) Stefano Della Santa Amore & Vita-Fanini s.t.
5 Italia (bandiera) Franco Ballerini Del Tongo-MG Boys Maglificio a 24"
6 Italia (bandiera) Michele Coppolillo Italbonifica-Navigare s.t.
7 Svizzera (bandiera) Mauro Gianetti Helvetia-La Suisse s.t.
8 Russia (bandiera) Romes Gajnetdinov Lotus-Festina s.t.
9 Polonia (bandiera) Zenon Jaskuła Del Tongo-MG Boys Maglificio s.t.
10 Svizzera (bandiera) Laurent Dufaux Helvetia-La Suisse a 38"

Collegamenti esterni