Giro dell'Emilia 1980

In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Giro dell'Emilia 1980. Dalla sua importanza storica alla sua rilevanza nella società odierna, attraverso le sue molteplici sfaccettature e utilizzi. Analizzeremo nel dettaglio il suo impatto in diversi ambiti, nonché le controversie che ha sollevato nel tempo. Conosceremo i pareri degli esperti e le esperienze di chi ne ha sperimentato da vicino l'influenza. Giro dell'Emilia 1980 è un argomento entusiasmante e di grande rilevanza per comprendere il nostro mondo, quindi ti invitiamo ad immergerti in questa analisi completa che abbiamo preparato per te.

Italia (bandiera) Giro dell'Emilia 1980
Edizione63ª
Data4 ottobre
PartenzaRavenna
ArrivoBologna
Percorso250 km
Tempo6h30'22"
Media38,425 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Emilia 1979Giro dell'Emilia 1981

Il Giro dell'Emilia 1980, sessantatreesima edizione della corsa, si svolse il 4 ottobre 1980 su un percorso di 250 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gianbattista Baronchelli, che completò il percorso in 6h30'22", precedendo il connazionale Wladimiro Panizza e il danese Jørgen Marcussen.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Gianbattista Baronchelli Bianchi-Piaggio 6h30'22"
2 Italia (bandiera) Wladimiro Panizza Gis Gelati a 31"
3 Danimarca (bandiera) Jørgen Marcussen Bianchi-Piaggio s.t.
4 Svezia (bandiera) Bernt Johansson Magniflex-Olmo a 48"
5 Norvegia (bandiera) Knut Knudsen Bianchi-Piaggio a 2'30"
6 Italia (bandiera) Pierino Gavazzi Magniflex-Olmo s.t.
7 Italia (bandiera) Francesco Moser Sanson-Campagnolo s.t.
8 Italia (bandiera) Silvano Contini Bianchi-Piaggio s.t.
9 Svezia (bandiera) Tommy Prim Bianchi-Piaggio s.t.
10 Italia (bandiera) Alfio Vandi Famcucine-Campagnolo s.t.

Collegamenti esterni