Nel mondo di oggi, Falset è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Con un impatto che abbraccia molteplici aspetti della vita quotidiana, Falset è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Grazie alla sua influenza sulla società, sulla cultura, sull'economia e sulla politica, Falset si è posizionato come un argomento di discussione inevitabile in ogni campo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Falset, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo attuale.
Falset comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°08′46.28″N 0°49′12.29″E |
Altitudine | 364 m s.l.m. |
Superficie | 31,6 km² |
Abitanti | 2 471 (2001) |
Densità | 78,2 ab./km² |
Comuni confinanti | Bellmunt del Priorat, Gratallops, Marçà, El Masroig, Porrera, Pradell de la Teixeta |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43730 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 43055 |
Targa | T |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Falset è un comune spagnolo di 2 471 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1701155919370139730003 · GND (DE) 1181810221 |
---|