Nel mondo di oggi, El Milà è un argomento di costante interesse e dibattito. Fin dalla sua comparsa ha catturato l’attenzione di milioni di persone e ha influenzato numerose discussioni e decisioni in vari ambiti. La sua importanza ha trasceso i confini e ha generato un impatto significativo sulla società, sull’economia e sulla cultura. Mentre continuiamo a esplorare e comprendere El Milà, diventa evidente la necessità di affrontarlo da molteplici prospettive e con un approccio critico. In questo articolo esploreremo i vari aspetti e realtà che El Milà racchiude, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento che ha segnato un prima e un dopo nel nostro mondo attuale.
El Milà comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°14′52.48″N 1°12′24.01″E |
Altitudine | 166 m s.l.m. |
Superficie | 4,1 km² |
Abitanti | 162 (2001) |
Densità | 39,51 ab./km² |
Comuni confinanti | Alcover, La Masó, Valls |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43143 |
Prefisso | (+34) 977 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 43083 |
Targa | T |
Comarca | Alt Camp |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
El Milà è un comune spagnolo di 162 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Fa parte della comarca di Alt Camp.
L'economia si basa principalmente sull'agricoltura, sfruttando la piana irrigua. Si coltivano soprattutto nocciole e sono presenti anche vigneti e mandorleti
Menzionato nel 1194 come proprietà del vescovo di Tarragona, che ne acquisì i diritti feudali alla fine del Trecento.
Luoghi di interesse:
Le feste patronali sono il 15 maggio per Sant'Isidro e il 21 ottobre per Santa Ursula.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149131188 · LCCN (EN) n2004100963 · J9U (EN, HE) 987007467866205171 |
---|