In questo articolo affronteremo il tema della Conesa, una questione di grande attualità che ha acceso un profondo dibattito in diversi ambiti. Da tempo Conesa è motivo di interesse e di studio per le sue molteplici implicazioni e ricadute sulla società. In questo senso, è fondamentale analizzare e riflettere su Conesa da diverse prospettive, per comprenderne la vera portata e le possibili conseguenze. Nelle prossime righe esploreremo i diversi aspetti di Conesa e cercheremo di offrire una visione ampia ed esaustiva di questo argomento complesso e affascinante.
Conesa comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°31′09.08″N 1°17′29″E |
Altitudine | 705 m s.l.m. |
Superficie | 29 km² |
Abitanti | 132 (2001) |
Densità | 4,55 ab./km² |
Comuni confinanti | Forès, Passanant i Belltall, Les Piles, Rocafort de Queralt, Santa Coloma de Queralt, Sarral, Savallà del Comtat, Vallfogona de Riucorb |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43427 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 43046 |
Targa | T |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Conesa è un comune spagnolo di 132 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144573473 · LCCN (EN) no99055065 · J9U (EN, HE) 987007496664405171 |
---|