Epsach

Al giorno d'oggi, Epsach è un argomento sulla bocca di tutti. Dalla sua nascita ad oggi, Epsach è stato oggetto di dibattiti, controversie e analisi in diverse aree. Il suo impatto sulla società, sulla politica, sull’economia e sulla cultura è innegabile e la sua rilevanza cresce solo con il passare del tempo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Epsach, dalle sue origini fino alle implicazioni che ha nella vita di tutti i giorni. Attraverso un’analisi approfondita e obiettiva cercheremo di far luce su questo fenomeno e comprenderne la vera portata.

Epsach
comune
Epsach – Stemma
Epsach – Veduta
Epsach – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Berna
RegioneSeeland
CircondarioSeeland
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°04′00″N 7°13′00″E
Altitudine465 m s.l.m.
Superficie3,4 km²
Abitanti323 (2017)
Densità95 ab./km²
FrazioniBaar, Klus
Comuni confinantiBühl, Hermrigen, Mörigen, Täuffelen, Walperswil
Altre informazioni
Cod. postale3272
Prefisso032
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0735
TargaBE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Epsach
Epsach
Epsach – Mappa
Epsach – Mappa
Sito istituzionale

Epsach (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 323 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario del Seeland).

Geografia fisica

Storia

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.

Note

  1. ^ Anne-Marie Dubler, Epsach, in Dizionario storico della Svizzera, 10 novembre 2004. URL consultato il 12 dicembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN236095317 · GND (DE4373524-1