Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Siselen. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo i diversi aspetti che rendono Siselen un argomento di interesse generale. Nelle prossime righe analizzeremo la sua rilevanza nella società, i progressi che ha sperimentato nel tempo e le proiezioni future previste attorno a Siselen. Si tratta di un argomento affascinante che non lascia indifferente nessuno, e che merita di essere esaminato da diverse prospettive per comprenderne appieno l'importanza nel mondo di oggi.
Siselen comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Seeland |
Circondario | Seeland |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°01′54″N 7°11′21″E |
Altitudine | 460 m s.l.m. |
Superficie | 5,5 km² |
Abitanti | 574 (2017) |
Densità | 104,36 ab./km² |
Comuni confinanti | Bargen, Finsterhennen, Hagneck, Kallnach, Lüscherz, Walperswil |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2577 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0499 |
Targa | BE |
Nome abitanti | siseler |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Siselen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 574 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario del Seeland).
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Siselen è servito dalle stazioni di Siselen Ausweiche e di Siselen-Finsterhennen sulla ferrovia Bienne-Ins.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236999723 |
---|