Questo articolo affronterà il tema Radelfingen, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto sulla società. Verranno esplorati diversi aspetti legati a Radelfingen, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti, comprese le sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Verranno analizzate le diverse prospettive che esistono attorno a Radelfingen, nonché le possibili sfide e opportunità che rappresenta. Questo articolo cerca di approfondire la conoscenza di Radelfingen e di generare una riflessione sulla sua importanza nel contesto attuale.
Radelfingen comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Seeland |
Circondario | Seeland |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°01′25″N 7°16′25″E |
Altitudine | 500 m s.l.m. |
Superficie | 14,70 km² |
Abitanti | 1 266 (2017) |
Densità | 86,12 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Aarberg, Bargen, Golaten, Kallnach, Mühleberg, Seedorf, Wohlen bei Bern |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3036, 3271 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0309 |
Targa | BE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Radelfingen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 266 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario del Seeland).
È situato a 20 km di distanza dalla città di Berna, capitale della Svizzera, e a 7 km da Aarberg.
Nel 1869 le località di Aumatt, Buttenried, Horn, Niederruntigen e Rewag, fino ad allora frazioni di Radelfingen, furono assegnate a Mühleberg[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[4]
Le frazioni e i quartieri di Radelfingen sono[2]:
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233880002 · GND (DE) 4571358-3 |
---|