Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Mörigen. Questo argomento/titolo/persona ha suscitato grande interesse nel corso della storia e ha generato numerose controversie, dibattiti e riflessioni. Che sia per la sua rilevanza in ambito accademico, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza culturale, Mörigen ha lasciato un segno significativo in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo le sue origini, l'evoluzione, le caratteristiche e la sua importanza oggi, per comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Preparatevi quindi a intraprendere un affascinante viaggio intorno a Mörigen e a scoprire tutti gli aspetti che lo rendono così emozionante e intrigante!
Mörigen comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Seeland |
Circondario | Bienne |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°05′07″N 7°12′48″E |
Altitudine | 491 m s.l.m. |
Superficie | 2,1 km² |
Abitanti | 891 (2017) |
Densità | 424,29 ab./km² |
Comuni confinanti | Epsach, Hermrigen, Sutz-Lattrigen, Täuffelen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2572 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0742 |
Targa | BE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mörigen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 891 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario di Bienne).
Mörigen è affacciato sul Lago di Bienne.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Mörigen è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Bienne-Ins.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239589670 · GND (DE) 4298557-2 · BNF (FR) cb12139388g (data) |
---|