In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Elette 1957-1958, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. In questa direzione analizzeremo sia la sua origine che la sua evoluzione nel tempo, esaminando nel dettaglio la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, tratteremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Elette 1957-1958, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questo entusiasmante argomento. Dalla sua rilevanza nella scienza, nella cultura e nella tecnologia, al suo impatto sulla nostra vita quotidiana, affronteremo Elette 1957-1958 da diverse angolazioni, con lo scopo di arricchire la conoscenza e la comprensione dei nostri lettori su questo argomento estremamente importante.
Elette 1957-1958 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | FIP |
Federazione | ![]() |
Squadre | 12 |
Verdetti | |
Campione | Olimpia Milano (11º titolo) |
Retrocessioni | Ginnastica Roma |
Ripescaggi | Pielle Livorno |
Non ammesse alla stagione successiva | Pall. Pavia |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Il campionato Elette 1957-1958 ha rappresentato la trentaseiesima edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro.
Le squadre di massima serie rimangono 12 e si incontrano in un girone all'italiana con partite d'andata e ritorno. La prima in classifica vince lo scudetto e le ultime due retrocedono direttamente (quest'anno si è reso necessario uno spareggio salvezza fra le due squadre che hanno ottenuto lo stesso punteggio).
La Simmenthal Milano vince il suo undicesimo scudetto (secondo consecutivo) ed è ammessa ancora una volta alla Coppa dei Campioni. Al secondo posto si classifica ancora la Minganti Bologna, al terzo la Santipasta Bologna.
Classifica finale 1957-1958 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Simmenthal Olimpia Milano | 43 | 22 | 21 | 1 | 1667 | 1195 |
2. | Minganti Virtus Bologna | 41 | 22 | 19 | 3 | 1589 | 1242 | |
3. | Santipasta Gira Bologna | 36 | 22 | 14 | 8 | 1281 | 1242 | |
4. | MotoMorini Cest.Mazzini Bologna | 34 | 22 | 12 | 10 | 1350 | 1289 | |
5. | Ignis Pall.Varese | 34 | 22 | 12 | 10 | 1491 | 1432 | |
6. | Oransoda Pall.Cantù | 34 | 22 | 12 | 10 | 1490 | 1524 | |
7. | Benelli Vuelle Pesaro | 32 | 22 | 10 | 12 | 1311 | 1402 | |
8. | Stella Azzurra Roma | 30 | 22 | 8 | 14 | 1266 | 1385 | |
9. | Stock Ginnastica Triestina | 30 | 22 | 8 | 14 | 1359 | 1406 | |
![]() |
10. | Pallacanestro Pavia | 28 | 22 | 6 | 16 | 1071 | 1249 |
![]() |
11. | Pallacanestro Livorno | 28 | 22 | 6 | 16 | 1200 | 1474 |
![]() |
12. | Ginnastica Roma | 26 | 22 | 4 | 18 | 1160 | 1397 |
Risultati | GR | BP | IV | VB | MB | OC | PL | PP | SB | SM | SR | ST |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A.S. Roma | 48-62 | 68-64 | 51-66 | 48-70 | 60-71 | 59-52 | 64-46 | 43-47 | 51-76 | 41-56 | 66-71 | |
Benelli Pesaro | 66-62 | 71-64 | 55-68 | 57-45 | 61-54 | 58-61 | 42-40 | 44-66 | 69-77 | 61-44 | 69-49 | |
Ignis Varese | 72-51 | 92-82 | 70-78 | 67-64 | 80-81 | 67-50 | 68-39 | 61-45 | 82-78 | 72-57 | 70-71 | |
Minganti Bologna | 65-54 | 92-60 | 74-54 | 79-59 | 84-66 | 81-39 | 72-38 | 69-57 | 62-76 | 98-66 | 74-53 | |
Moto Morini Bologna | 64-42 | 56-57 | 67-64 | 50-64 | 87-62 | 61-34 | 69-51 | 52-58 | 58-82 | 57-53 | 83-60 | |
Oransoda Cantù | 64-50 | 68-58 | 64-74 | 67-89 | 69-63 | 70-52 | 64-56 | 72-59 | 56-78 | 84-71 | 79-74 | |
Pallacanestro Livorno | 45-58 | 49-64 | 73-72 | 48-54 | 70-61 | 71-79 | 77-60 | 56-67 | 59-77 | 56-54 | 84-69 | |
Pallacanestro Pavia | 49-45 | 74-48 | 35-59 | 57-56 | 41-48 | 60-67 | 62-48 | 0-2 | 49-66 | 56-45 | 60-55 | |
Santipasta Bologna | 75-57 | 74-72 | 71-65 | 43-70 | 61-73 | 67-55 | 69-49 | 54-46 | 62-63 | 84-67 | 72-58 | |
Simmenthal Milano | 96-43 | 83-50 | 81-47 | 66-58 | 64-52 | 84-69 | 108-43 | 70-35 | 75-50 | 79-45 | 59-51 | |
Stella Azzurra Roma | 61-51 | 66-56 | 58-62 | 52-61 | 48-50 | 80-78 | 49-44 | 64-56 | 44-59 | 48-68 | 69-60 | |
Stock Trieste | 59-48 | 70-49 | 74-75 | 61-75 | 58-61 | 66-51 | 75-40 | 66-64 | 51-39 | 56-61 | 52-68 |
Pesaro 18 maggio 1958 | Pallacanestro Pavia | 42 – 36 | Pallacanestro Livorno |