In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Serie A 1959-1960 (pallacanestro maschile) e il suo impatto sulla società moderna. Serie A 1959-1960 (pallacanestro maschile) è un argomento di grande attualità oggi e ha generato molto dibattito in diversi ambiti. Negli ultimi decenni, Serie A 1959-1960 (pallacanestro maschile) è diventato sempre più importante, influenzando sia il modo in cui ci relazioniamo con gli altri sia il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Serie A 1959-1960 (pallacanestro maschile), dalla sua origine storica alla sua attualità. Esamineremo anche le possibili implicazioni future di Serie A 1959-1960 (pallacanestro maschile) e il modo in cui sta plasmando il mondo in cui viviamo.
Serie A 1959-1960 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Edizione | 5ª |
Organizzatore | FIP |
Federazione | ![]() |
Periodo | 8 novembre 1959 — 27 marzo 1960 |
Squadre | 32 (in 4 gironi) |
Verdetti | |
Campione | Libertas Biella (1º titolo) |
Promozioni | Libertas Biella Lazio |
Retrocessioni | ![]() Pall. Treviso Don Bosco Trieste Amatori Pall. Carrara Affrico Firenze Juvecaserta |
Ripescaggi | ![]() Pall. Treviso Don Bosco Trieste Amatori Pall. Carrara |
Note | Folgore Nocera e CUS Modena non si iscriveranno alla prossima stagione |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Il campionato di Serie A di pallacanestro maschile 1959-1960, secondo livello del 38º campionato italiano è stato il quinto dalla riforma dei campionati.
La seconda serie doveva inizialmente essere aperta a 30 squadre suddivise in 3 gironi, poi in sede di iscrizione la FIP commise alcuni errori e fu costretta ad allargare il campo delle partecipanti a 32 squadre suddivise in quattro gironi basati su criteri geografici. Dopo la conclusione dei gironi all'italiana, le quattro vincitrici disputano un girone finale per la promozione nelle Elette; le ultime retrocedono in Serie B, le penultime disputano uno spareggio salvezza.
Classifica finale 1959-1960 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Libertas Biella | 25 | 14 | 11 | 3 | 771 | 597 |
2. | RIV Torino | 23 | 14 | 9 | 5 | 714 | 703 | |
3. | Cementi Ravenna | 22 | 14 | 8 | 6 | 676 | 638 | |
4. | Lubiam Modena | 21 | 14 | 7 | 7 | 705 | 673 | |
5. | Prealpi Varese | 20 | 14 | 6 | 8 | 763 | 761 | |
6. | CRDM La Spezia | 19 | 14 | 5 | 9 | 636 | 746 | |
![]() |
7. | Saiwa Genova | 19 | 14 | 5 | 9 | 688 | 746 |
![]() |
8. | Pirelli Milano | 19 | 14 | 5 | 9 | 667 | 756 |
Risultati | BIE | TOR | RAV | MOD | VAR | SPE | GEN | MIL |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Libertas Biella | 83-54 | 52-33 | 51-42 | 60-44 | 69-36 | 51-37 | 66-26 | |
RIV Torino | 47-40 | 48-41 | 47-35 | 53-46 | 44-41 | 45-54 | 61-47 | |
Cementi Ravenna | 38-32 | 36-42 | 53-45 | 52-43 | 71-49 | 50-44 | 62-51 | |
Lubiam Modena | 58-54 | 46-47 | 44-49 | 54-42 | 75-44 | 57-44 | 57-50 | |
Prealpi Varese | 59-60 | 59-56 | 57-39 | 67-49 | 60-52 | 73-59 | 57-62 | |
CRDM La Spezia | 42-59 | 43-36 | 60-50 | 45-63 | 36-28 | 48-35 | 51-37 | |
Saiwa Genova | 39-46 | 58-66 | 38-32 | 47-46 | 55-63 | 69-48 | 74-41 | |
Pirelli Milano | 42-48 | 71-68 | 33-40 | 33-34 | 74-65 | 50-38 | 50-35 |
Torino 4 marzo 1960 | CRDM La Spezia | 50 – 43 | Pirelli Milano |
Torino 4 marzo 1960 | Pirelli Milano | 59 – 56 | Saiwa Genova |
Torino 5 marzo 1960 | Saiwa Genova | 54 – 51 | CRDM La Spezia |
Al termine dello spareggio, per effetto del quoziente canestri, lo Spezia occupa il sesto posto e rimane in Serie A, Il Genova il settimo posto e dovrà disputare un altro spareggio e il Pirelli Milano all'ottavo posto retrocede invece in Serie B
Classifica finale 1959-1960 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | U.G. Goriziana | 26 | 14 | 12 | 2 | 993 | 825 | |
![]() |
2. | A.P. Udinese | 26 | 14 | 12 | 2 | 871 | 701 |
3. | Safog Gorizia | 20 | 14 | 6 | 8 | 885 | 885 | |
4. | Fides Roseto | 20 | 14 | 6 | 8 | 861 | 892 | |
5. | D'Alessandro Teramo | 20 | 14 | 6 | 8 | 814 | 866 | |
6. | Stamura Ancona | 19 | 14 | 5 | 9 | 636 | 692 | |
![]() |
7. | Don Bosco Trieste | 19 | 14 | 5 | 9 | 789 | 851 |
![]() |
8. | C.S.I. Treviso | 18 | 14 | 4 | 10 | 734 | 871 |
Risultati | G.gor | UDI | S.gor | ROS | TER | ANC | TRI | TRE |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
U.G. Goriziana | 73-66 | 77-71 | 86-63 | 101-67 | 70-44 | 92-64 | 66-38 | |
A.P. Udinese | 49-47 | 57-37 | 92-61 | 74-49 | 45-38 | 65-48 | 86-44 | |
Safog Gorizia | 64-80 | 71-69 | 91-63 | 77-70 | 62-57 | 61-62 | 86-62 | |
Fides Roseto | 54-55 | 49-61 | 64-57 | 67-46 | 55-47 | 75-62 | 87-51 | |
D'Alessandro Teramo | 67-68 | 44-54 | 60-55 | 62-59 | 50-43 | 64-54 | 64-41 | |
Stamura Ancona | 61-48 | 32-41 | 50-43 | 39-49 | 46-42 | 47-31 | 39-33 | |
Don Bosco Trieste | 54-63 | 57-58 | 59-53 | 80-59 | 58-63 | 60-50 | 51-46 | |
C.S.I. Treviso | 63-67 | 51-54 | 55-57 | 63-56 | 69-66 | 63-43 | 55-49 |
Padova 5 marzo 1960 | APU Udine | 48 – 44 | U.G. Gorizia |
Ferrara 13 marzo 1960 | Stamura Basket Ancona | 49 – 38 | Don Bosco Trieste |
Classifica finale 1959-1960 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Ex Alunni Massimo Roma | 25 | 14 | 11 | 3 | 820 | 646 |
2. | Permaflex Pistoia | 25 | 14 | 11 | 3 | 690 | 542 | |
3. | Montecatini S.C. | 22 | 14 | 8 | 6 | 674 | 663 | |
4. | Mens Sana Siena | 21 | 14 | 7 | 7 | 537 | 572 | |
![]() |
5. | Amatori Carrara | 19 | 14 | 5 | 9 | 619 | 696 |
6. | Olimpia Cagliari | 19 | 14 | 5 | 9 | 630 | 704 | |
7. | Esperia Cagliari | 19 | 14 | 5 | 9 | 565 | 630 | |
![]() |
8. | Affrico Firenze | 18 | 14 | 4 | 10 | 545 | 627 |
Risultati | ROM | PIS | MON | SIE | CAR | O.cag | E.cag | FIR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ex Alunni Massimo Roma | 59-45 | 76-55 | 64-47 | 72-41 | 75-49 | 65-50 | 74-50 | |
Permaflex Pistoia | 46-38 | 46-51 | 59-50 | 50-47 | 56-39 | 81-26 | 56-38 | |
Montecatini S.C. | 48-50 | 38-30 | 32-25 | 53-46 | 40-50 | 62-48 | 52-32 | |
Mens Sana Siena | 25-22 | 30-40 | 44-38 | 46-42 | 45-37 | 22-18 | 51-47 | |
Amatori Carrara | 48-47 | 40-49 | 50-51 | 37-34 | 41-39 | 52-46 | 45-26 | |
Olimpia Cagliari | 60-77 | 42-53 | 61-60 | 50-52 | 52-46 | 38-37 | 49-48 | |
Esperia Cagliari | 49-63 | 20-42 | 53-38 | 47-30 | 74-43 | 35-34 | 26-21 | |
Affrico Firenze | 33-38 | 24-37 | 52-56 | 39-36 | 57-41 | 39-30 | 39-36 |
Perugia 20 marzo 1960 | Ex Alunni Massimo Roma | 59 – 48 | Libertas Pistoia |
Roma 4 marzo 1960 | Olimpia Cagliari | 72 – 40 | Amatori Carrara |
Roma 5 marzo 1960 | Esperia Cagliari | 70 – 48 | Amatori Carrara |
Roma 5 marzo 1960 | Olimpia Cagliari | 66 – 60 | Esperia Cagliari |
Al termine dello spareggio, l'Olimpia Cagliari e L'Esperia Cagliari rimangono in Serie A, l'Amatori Carrara dovrà disputare un altro spareggio
Classifica finale 1959-1960 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Lazio Roma | 26 | 14 | 12 | 2 | 927 | 653 |
2. | Partenope Napoli | 24 | 14 | 10 | 4 | 846 | 756 | |
3. | Polisportiva Messina | 23 | 14 | 9 | 5 | 714 | 675 | |
4. | Libertas Brindisi | 21 | 14 | 7 | 7 | 731 | 674 | |
5. | Pallacanestro Bari | 20 | 14 | 6 | 8 | 600 | 629 | |
6. | Grifone Catania[1] | 19 | 14 | 5 | 9 | 630 | 819 | |
![]() |
7. | Folgore Nocera | 19 | 14 | 5 | 9 | 622 | 709 |
![]() |
8. | Juventus Caserta | 16 | 14 | 2 | 12 | 489 | 644 |
Risultati | L.Rom | NAP | MES | BRI | BAR | NOC | CAT | CAS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lazio Migas | 78-68 | 73-56 | 74-51 | 63-37 | 80-39 | 86-51 | 84-37 | |
Partenope Napoli | 65-62 | 47-40 | 59-49 | 65-57 | 65-48 | 79-49 | 85-59 | |
Polisportiva Messina | 61-59 | 29-21 | 57-39 | 57-48 | 60-39 | 80-47 | 46-42 | |
Libertas Brindisi | 37-56 | 65-58 | 44-20 | 47-27 | 54-30 | 68-27 | 53-36 | |
Pallacanestro Bari | 40-56 | 54-62 | 66-40 | 60-55 | 57-39 | 71-44 | 2-0 | |
Folgore Nocera | 46-55 | 59-49 | 46-48 | 42-40 | 57-40 | 55-44 | 33-40 | |
Grifone Catania | 33-66 | 57-59 | 53-47 | 80-71 | 43-39 | 41-40 | 23-15 | |
Juve Caserta | 32-34 | 50-64 | 51-73 | 48-58 | 0-2 | 36-49 | 43-38 |
Bari 13 marzo 1960 | Grifone Catania | 46 – 44 referto | Folgore Nocera |
Grosseto 26 marzo 1960 | Saiwa Genova | 61 – 48 referto | Folgore Nocera |
Grosseto 27 marzo 1960 | Saiwa Genova | 69 – 52 referto | Amatori Carrara |
Grosseto 28 marzo 1960 | Folgore Nocera | ? – ? | Amatori Carrara |
Ravenna 25 marzo 1960 | Libertas Biella | 62 – 55 | A.P. Udinese |
Ravenna 25 marzo 1960 | Lazio Migas | 59 – 52 | Ex Alunni Massimo Roma |
Ravenna 26 marzo 1960 | Libertas Biella | 60 – 50 | Ex-alunni Massimo Roma |
Ravenna 26 marzo 1960 | Lazio Migas | 72 – 68 | APU Udinese |
Ravenna 27 marzo 1960 | Libertas Biella | 60 – 49 | Lazio Roma |
Ravenna 27 marzo 1960 | APU Udinese | 62 – 60 | Ex Massimo Roma |
Classifica finale 1959-1960 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Libertas Biella | 6 | 3 | 3 | 0 | 182 | 154 |
![]() |
2. | Lazio Migas | 4 | 3 | 2 | 1 | 180 | 180 |
3. | A.P. Udinese | 2 | 3 | 1 | 2 | 185 | 194 | |
4. | Ex Alunni Massimo Roma | 0 | 3 | 0 | 3 | 162 | 181 |
Formazione: Pizzichemi, Gala, Flaborea, Calvino, Briga, Ponzelletti, Grosso, Gora, Tomba, Zini