Nell'articolo di oggi esploreremo Douaumont e il suo impatto sulle nostre vite. Douaumont è un argomento molto attuale oggi, che ha generato numerosi dibattiti e ricerche in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Douaumont ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di persone, poiché le sue implicazioni si estendono a vari aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo in dettaglio cos'è Douaumont, cosa lo rende così rilevante e quali sono le possibili ripercussioni che ha sul nostro ambiente. Inoltre, esamineremo diverse prospettive su Douaumont, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo affascinante argomento.
Douaumont comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Verdun |
Cantone | Belleville-sur-Meuse |
Territorio | |
Coordinate | 49°13′15″N 5°25′56″E |
Altitudine | 380, 240 e 395 m s.l.m. |
Superficie | 6,14 km² |
Abitanti | 7[1] (2009) |
Densità | 1,14 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 55100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 55164 |
Cartografia | |
Douaumont è un comune francese di 7 abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione della Grand Est.
Situato nei pressi della fortezza omonima, uno degli obiettivi principali della battaglia di Verdun della prima guerra mondiale, questo villaggio fu completamente distrutto nel 1916. Fra i 3 villaggi successivamente ricostruiti è con Ornes il meno popolato. Famoso è l'ossario di Douaumont.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236914475 · BNF (FR) cb15264831w (data) |
---|