In questo articolo approfondiremo il mondo di Bouligny, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone e che suscita grande interesse nella società odierna. In questa direzione esploreremo i diversi aspetti legati a Bouligny, dalla sua storia ed evoluzione, al suo impatto oggi. Inoltre, analizzeremo le possibili implicazioni e conseguenze che Bouligny potrebbe avere in diversi ambiti, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Senza dubbio, Bouligny è un argomento che non lascia nessuno indifferente, quindi è essenziale esaminarlo attentamente e riflettere sulla sua importanza nel mondo di oggi.
Bouligny comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Verdun |
Cantone | Bouligny |
Territorio | |
Coordinate | 49°17′N 5°45′E |
Altitudine | 238, 316 e 269 m s.l.m. |
Superficie | 10,97 km² |
Abitanti | 2 740[1] (2009) |
Densità | 249,77 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 55240 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 55063 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bouligny è un comune francese di 2 740 abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144686072 · GND (DE) 4269540-5 · BNF (FR) cb15264731m (data) · J9U (EN, HE) 987007540101105171 |
---|