Nel mondo di oggi, Collegio elettorale di Cesena (Senato della Repubblica) è un argomento che genera grande interesse e dibattito tra gli specialisti e il grande pubblico. Dalle sue origini alla sua evoluzione odierna, Collegio elettorale di Cesena (Senato della Repubblica) ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso diverse prospettive e approcci, questo articolo cerca di esplorare e analizzare le varie sfaccettature di Collegio elettorale di Cesena (Senato della Repubblica), offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l’importanza e l’impatto sulla società. Dai suoi aspetti più rilevanti alle sue possibili sfide e implicazioni future, questo articolo mira a offrire una visione completa e arricchente di Collegio elettorale di Cesena (Senato della Repubblica).
Collegio elettorale di Cesena collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Capoluogo | Cesena |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 1948-2005 | |
Tipologia | uninominale/plurinominale |
Il collegio elettorale di Cesena fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).
Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Bagno di Romagna, Bertinoro, Cesena, Cesenatico, Civitella di Romagna, Forlimpopoli, Galeata, Gambettola, Gatteo, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Montiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sorbano, Verghereto.
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Roberto Vighi
|
43 369 | 45,01 | |||||||
Edmondo Castellucci
|
30 449 | 31,60 | |||||||
Aldo Spallicci
|
18 949 | 19,67 | |||||||
Alessandro Schiavi
|
3 591 | 3,73 | |||||||
Totale
|
96 358
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
3 122
|
3,14
| |||||||
Votanti
|
99 480
|
94,95
| |||||||
Elettori
|
104 772
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 18 aprile 1948
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aldo Spallicci
✔️ Eletto
|
44 880 | 44,97 | |||||||
Antonio Zoboli
|
33 706 | 33,77 | |||||||
Achille Franchini
|
13 642 | 13,67 | |||||||
Guglielmo Roberto Furlani
|
3 351 | 3,36 | |||||||
Lia Schiavi
|
2 694 | 2,70 | |||||||
Vito Baroncini
|
1 031 | 1,03 | |||||||
Maria Luigia Baldini
|
500 | 0,50 | |||||||
Totale
|
99 804
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 048
|
4,81
| |||||||
Votanti
|
104 852
|
96,37
| |||||||
Elettori
|
108 796
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 7 giugno 1953
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Quinto Bucci
|
35 311 | 33,71 | |||||||
Michele Galli
|
32 725 | 31,24 | |||||||
Aldo Spallicci
|
15 401 | 14,70 | |||||||
Luigi Bernardini
|
13 815 | 13,19 | |||||||
Gino Romagnoli
|
2 855 | 2,73 | |||||||
Giorgio Biribanti
|
2 667 | 2,55 | |||||||
Luigi Canova
|
1 459 | 1,39 | |||||||
Amedeo Naldini
|
517 | 0,49 | |||||||
Totale
|
104 750
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
4 196
|
3,85
| |||||||
Votanti
|
108 946
|
96,18
| |||||||
Elettori
|
113 274
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 25 maggio 1958
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Farneti
|
43 096 | 40,24 | |||||||
G. Medici
✔️ Eletto
|
43 094 | 40,24 | |||||||
B. Dradi Maraldi
|
10 646 | 9,94 | |||||||
G. Romagnoli
|
3 998 | 3,73 | |||||||
A. Iacuzzi
|
3 166 | 2,96 | |||||||
A. Bignardi
|
3 098 | 2,89 | |||||||
Totale
|
107 098
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 927
|
5,24
| |||||||
Votanti
|
113 025
|
95,68
| |||||||
Elettori
|
118 128
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 28 aprile 1963
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Farneti
✔️ Eletto
|
50 075 | 44,05 | |||||||
F. Farabegoli
|
30 686 | 26,99 | |||||||
C. Salmoni
|
17 297 | 15,22 | |||||||
M. Monteleone
|
10 515 | 9,25 | |||||||
A. Iacuzzi
|
2 691 | 2,37 | |||||||
A. Bignardi
|
2 409 | 2,12 | |||||||
Totale
|
113 673
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
4 635
|
3,92
| |||||||
Votanti
|
118 308
|
96,65
| |||||||
Elettori
|
122 405
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 19 maggio 1968
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
E. Mingozzi
✔️ Eletto
|
53 013 | 44,38 | |||||||
G. Gentili
|
32 153 | 26,92 | |||||||
M. Cifarelli
|
17 337 | 14,51 | |||||||
S. Sozzi
|
8 267 | 6,92 | |||||||
A. Iacuzzi
|
3 856 | 3,23 | |||||||
A. Venturi
|
2 662 | 2,23 | |||||||
G. Mondardini
|
2 165 | 1,81 | |||||||
Totale
|
119 453
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
3 806
|
3,09
| |||||||
Votanti
|
123 259
|
97,02
| |||||||
Elettori
|
127 043
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 7 maggio 1972
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giovanna Lucchi
✔️ Eletta
|
57 752 | 46,15 | |||||||
Vittorio Farabegoli
|
33 919 | 27,11 | |||||||
Michele Cifarelli
|
17 576 | 14,05 | |||||||
Antonio Veggiani
|
9 710 | 7,76 | |||||||
Gennaro Maio
|
2 937 | 2,35 | |||||||
Carlo Buda
|
1 954 | 1,56 | |||||||
Maria Luisa Galli
|
599 | 0,48 | |||||||
Uberto Santini
|
575 | 0,46 | |||||||
Maria Bastoni
|
Partito Democratico
|
105 | 0,08 | ||||||
Totale
|
125 127
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
2 858
|
2,23
| |||||||
Votanti
|
127 985
|
97,21
| |||||||
Elettori
|
131 653
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 20 giugno 1976
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G. Lucchi
✔️ Eletta
|
58 714 | 46,35 | |||||||
V. Farabegoli
|
33 266 | 26,26 | |||||||
L. Gualtieri
|
17 781 | 14,04 | |||||||
E. Suzzi
|
8 792 | 6,94 | |||||||
G. Maio
|
2 693 | 2,13 | |||||||
E. Pretolani
|
2 484 | 1,96 | |||||||
E. Zucconi
|
1 607 | 1,27 | |||||||
G. Mondardini
|
879 | 0,69 | |||||||
B. Bisacchi
|
259 | 0,20 | |||||||
V. B. Pasqualini
|
Partito Democratico
|
210 | 0,17 | ||||||
Totale
|
126 685
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
4 107
|
3,14
| |||||||
Votanti
|
130 792
|
96,09
| |||||||
Elettori
|
136 113
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 3 giugno 1979
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sergio Flamigni
✔️ Eletto
|
59 907 | 46,30 | |||||||
Remo Roncuzzi
|
30 265 | 23,39 | |||||||
Libero Gualtieri
|
19 302 | 14,92 | |||||||
Ezio Boattini
|
10 221 | 7,90 | |||||||
Gennaro Maio
|
3 448 | 2,66 | |||||||
Franca Antonelli
|
1 778 | 1,37 | |||||||
Giuseppe Mondardini
|
1 418 | 1,10 | |||||||
Nicola Chirco
|
1 129 | 0,87 | |||||||
Giovanni Sassaroli
|
Partito Nazionale Pensionati
|
994 | 0,77 | ||||||
Guido Zoffoli
|
765 | 0,59 | |||||||
Alfredo Cosentino
|
Unione Pensionati Pensionandi d'Italia
|
165 | 0,13 | ||||||
Totale
|
129 392
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 354
|
3,97
| |||||||
Votanti
|
134 746
|
95,15
| |||||||
Elettori
|
141 617
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 26 giugno 1983
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Casadei Lucchi
✔️ Eletto
|
60 292 | 44,75 | |||||||
E. Acerbi
|
32 884 | 24,41 | |||||||
L. Gualtieri
|
17 835 | 13,24 | |||||||
F. Gambini
|
11 579 | 8,60 | |||||||
A. Iacuzzi
|
4 087 | 3,03 | |||||||
L. Montesi
|
2 268 | 1,68 | |||||||
R. Rossi
|
Caccia Pesca Ambiente
|
1 853 | 1,38 | ||||||
G. Zoffoli
|
1 394 | 1,03 | |||||||
U. Santini
|
1 177 | 0,87 | |||||||
R. Ghiribelli
|
Partito Verde Italiano - Verdi d'Europa
|
687 | 0,51 | ||||||
S. Bruccoleri
|
Liga Veneta - Pensionati Uniti
|
505 | 0,37 | ||||||
P. Bettini
|
Alleanza Popolare Pensionati
|
155 | 0,12 | ||||||
Totale
|
134 716
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 749
|
4,09
| |||||||
Votanti
|
140 465
|
95,19
| |||||||
Elettori
|
147 567
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 14 giugno 1987
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
45 320 | 32,41 | ||||||||
Lorenzo Cappelli
|
30 008 | 21,46 | |||||||
Libero Gualtieri
✔️ Eletto
|
20 786 | 14,86 | |||||||
Aurelio Strada
|
11 810 | 8,45 | |||||||
Efrem Satanassi
|
11 675 | 8,35 | |||||||
Adriano Del Bianco
|
7 074 | 5,06 | |||||||
Gennaro Maio
|
3 950 | 2,82 | |||||||
Anna Pedrelli
|
3 545 | 2,54 | |||||||
Giuseppe Mondardini
|
1 668 | 1,19 | |||||||
Nicola Matteucci
|
1 160 | 0,83 | |||||||
Giovanni Gramellini
|
Caccia Pesca Ambiente
|
863 | 0,62 | ||||||
Giancarlo Brunelli
|
827 | 0,59 | |||||||
Luigi Salomoni
|
806 | 0,58 | |||||||
Rolando Ranieri
|
202 | 0,14 | |||||||
Americo Zingaretti
|
Movimento Europeo Automobilisti
|
141 | 0,10 | ||||||
Totale
|
139 835
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
6 908
|
4,71
| |||||||
Votanti
|
146 743
|
93,89
| |||||||
Elettori
|
156 290
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 5 aprile 1992
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Bagno di Romagna, Bertinoro, Borghi, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Cesenatico, Civitella di Romagna, Dovadola, Forlimpopoli, Galeata, Gambettola, Gatteo, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Modigliana, Montiano, Portico e San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Rocca San Casciano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Tredozio, Verghereto.
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Massimo Bonavita
✔️ Eletto
|
77 637 | 49,28 | |||||||
Romano Baccarini
✔️ Eletto
|
29 142 | 18,50 | |||||||
Alfredo Cresi
|
28 867 | 18,32 | |||||||
Gennaro Maio
|
14 126 | 8,97 | |||||||
Albano Forbicini
|
4 726 | 3,00 | |||||||
Giovanna Cattani
|
Partito Democratico
|
3 053 | 1,94 | ||||||
Totale
|
157 551
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
10 633
|
6,32
| |||||||
Votanti
|
168 184
|
92,56
| |||||||
Elettori
|
181 698
|
||||||||
Data: 27 marzo 1994
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Massimo Bonavita
✔️ Eletto
|
97 117 | 61,24 | |||||||
Giovanni Fontana Elliott
|
50 093 | 31,59 | |||||||
Luciano Maroni
|
8 374 | 5,28 | |||||||
Enos Sozzi
|
3 009 | 1,90 | |||||||
Totale
|
158 593
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
9 693
|
5,76
| |||||||
Votanti
|
168 286
|
91,44
| |||||||
Elettori
|
184 032
|
||||||||
Data: 21 aprile 1996
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Massimo Bonavita
✔️ Eletto
|
84 126 | 50,96 | |||||||
Laura Bianconi
✔️ Eletta
|
59 887 | 36,28 | |||||||
Bruno Basini
|
10 053 | 6,09 | |||||||
Salvatore Nestola
|
4 712 | 2,85 | |||||||
Mario Russomanno
|
3 255 | 1,97 | |||||||
Enos Sozzi
|
3 046 | 1,85 | |||||||
Totale
|
165 079
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
8 092
|
4,67
| |||||||
Votanti
|
173 171
|
88,63
| |||||||
Elettori
|
195 389
|
||||||||
Data: 13 maggio 2001
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|