Chen Lijun

In questo articolo affronteremo il tema Chen Lijun da una prospettiva multidisciplinare, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva e analitica di questo argomento. Per fare ciò, faremo un tour dei diversi aspetti legati a Chen Lijun, come la sua origine, l'evoluzione, l'impatto sulla società attuale e i possibili scenari futuri. Inoltre, ci concentreremo sull'importanza di Chen Lijun in vari campi della conoscenza, nonché sulla sua rilevanza nella vita quotidiana delle persone. Attraverso questo articolo, miriamo a generare una riflessione profonda e arricchente su Chen Lijun, promuovendo così una maggiore comprensione e apprezzamento per questo argomento così rilevante oggi.

Chen Lijun
NazionalitàCina (bandiera) Cina
Altezza162 cm
Peso65 kg
Sollevamento pesi
Categoriafino a 67 kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Campionati mondiali 5 1 0
Giochi asiatici 1 1 0
Campionati asiatici 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 luglio 2021

Chen Lijun[1] (谌利军S, Chén LìjūnP; Yiyang, 8 febbraio 1993) è un sollevatore cinese.

Palmarès

Tokyo 2020: oro nei 67 kg.
Breslavia 2013: oro nei 62 kg.
Houston 2015: oro nei 62 kg.
Aşgabat 2018: oro nei 67 kg.
Pattaya 2019: oro nei 67 kg.
Bogotà 2022: argento nei 67 kg.
Riad 2023: oro nei 67 kg.
Incheon 2014: argento nei 62 kg.
Hangzhou 2022: oro nei 67 kg.
Ningbo 2019: oro nei 67 kg.
Tashkent 2020: oro nei 67 kg.
Jinju 2023: argento nei 61 kg.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Chen" è il cognome.

Collegamenti esterni