Campionati mondiali di sollevamento pesi 1906

Nel mondo di oggi, Campionati mondiali di sollevamento pesi 1906 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza oggi, Campionati mondiali di sollevamento pesi 1906 è diventato un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Campionati mondiali di sollevamento pesi 1906 è stato oggetto di analisi approfondite da parte di esperti di diverse discipline, che cercano di comprenderne meglio la natura e il suo impatto in vari ambiti. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Campionati mondiali di sollevamento pesi 1906 e la sua importanza nel mondo di oggi.

Campionati mondiali di sollevamento pesi 1906
Competizione Campionati mondiali di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione
Organizzatore IWF
Date dal 18 marzo
al 18 marzo
Luogo Francia (bandiera) Francia
Lilla
Partecipanti 33
Nazioni 4
Discipline 4
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di sollevamento pesi 1906, 9ª edizione della manifestazione, si svolsero a Lilla il 18 marzo 1906.

Titoli in palio

Ai pesi leggeri, medi e massimi si aggiunge una quarta categoria di peso, i pesi piuma, e vennero aggiustati alcuni limiti di peso.

Categoria Eventi
Pesi piuma 60 kg
Pesi leggeri 70 kg
Pesi medi 80 kg
Pesi massimi Oltre 80 kg

Risultati

Ai campionati parteciparono trentatré atleti rappresentanti di quattro nazioni. Francia, Svizzera e Germania si aggiudicarono i posti sul podio.[1]

Evento Oro Argento Bronzo
60 kg Svizzera (bandiera) Daniel de Lapalud Francia (bandiera) Joseph Staen Francia (bandiera) Charles Cellier
70 kg Francia (bandiera) Georges Lorthiois Francia (bandiera) Pierre Slosse Svizzera (bandiera) Arthur Fessler
80 kg Francia (bandiera) Albert Deroubaix Francia (bandiera) Louis Vasseur Francia (bandiera) Gustave Lacroix
Oltre 80 kg Germania (bandiera) Heinrich Schneidereit Svizzera (bandiera) Émile Besson Francia (bandiera) Gustave Falleur

Medagliere

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Francia (bandiera) Francia 2 3 3 8
2 Svizzera (bandiera) Svizzera 1 1 1 3
3 Germania (bandiera) Germania 1 0 0 1
Totale 4 4 4 12

Note

  1. ^ (ET) 9. MAAILMAMEISTRIVÕISTLUSED, su Sport24.ee. URL consultato l'8 ottobre 2022.